Get Mystery Box with random crypto!

La Via Lattea è il risultato di continue aggregazioni di picco | CICAP

La Via Lattea è il risultato di continue aggregazioni di piccole galassie nell’arco di almeno dieci miliardi di anni, ha un diametro di circa 100.000 anni luce ed una popolazione di più di 200 miliardi di stelle. Si presenta come un disco appiattito, con un rigonfiamento al centro. Tecnicamente è classificata come una spirale barrata e ruota su se stessa, e noi con lei, in circa 200 milioni di anni. ⁣

È la nostra città nel Cosmo, la nostra isola di luce nel buio dello spazio profondo, in cui nascono, si evolvono e muoiono tutte le stelle, compresi noi...ed eventuali altre forme di vita. ⁣

Il nostro sistema solare si trova nel braccio secondario di Orione, tra quello del Sagittario e quello, più grande, di Perseo né troppo vicino, né troppo lontano dal centro, all'interno della così detta zona abitabile, in un "quartiere" relativamente tranquillo... ⁣

Foto credit: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (SSC/Caltech)⁣

@CICAP #PilloleCICAP