Get Mystery Box with random crypto!

L'incontro di benvenuto al CICAP tenuto da Andrea Ferrero ed E | CICAP

L'incontro di benvenuto al CICAP tenuto da Andrea Ferrero ed Elisa Tealdi ha messo l'accento sui temi e sull'evoluzione della nostra associazione in trent'anni di attività. Al centro una domanda fondamentale: nel 2022 c'è bisogno del CICAP? Siamo partiti nel 1989 con la passione per le indagini sul paranormale. La risposta naturale a un mondo che andava sempre più complicandosi è stata per noi quella di ampliare le tematiche trattate. Ma evolversi richiede anche un cambio di approccio.

Il CICAP si rivolge a tutti, il nostro fine è promuovere un dibattito basato sul valore dei fatti. Nel 2022 c'è ancora bisogno del CICAP perché abbiamo l'esperienza per comunicare la scienza in modo corretto, e specialmente una base di volontari sul territorio capace di creare eventi per tenere vivo il dibattito.

@CICAP