Get Mystery Box with random crypto!

Quando gli uccelli stramazzano al suolo senza vita è l'apocali | CICAP

Quando gli uccelli stramazzano al suolo senza vita è l'apocalisse, la fine. O forse è un nuovo inizio?

Stiamo vivendo in un'epoca di transizione, dove le regole stabili sulle quali si basava la vita umana non valgono più.
Eppure, come ci hanno raccontato Silvia Kuna Ballero e Fabio Deotto, facciamo fatica ad accettarlo.
Nonostante il nostro corpo non sia adatto a questo pianeta sempre più caldo e muoiano milioni di persone già oggi, non c'è quel senso di spavento e di urgenza che ci si aspetterebbe.
Succede perché il significato di una crisi dipende dalle nostre percezioni.

La nostra esperienza di un evento richiede che ci siano un inizio e una fine: un'emergenza ha senso che esista se dopo un po' scade.
Ma la crisi climatica non ha un timer e non scade, lentamente procede.

Dobbiamo cambiare il nostro modo di guardare le crisi, e comprendere che non poter più vivere come si faceva 30 anni fa non è l'apocalisse, non è la fine, ma l'inizio di qualcos'altro.

@CICAP