Get Mystery Box with random crypto!

Agrifake: bufale nell’agroalimentare In ambito agricolo, le | CICAP

Agrifake: bufale nell’agroalimentare

In ambito agricolo, le fake non solo non mancano ma sono anche probabilmente le più datate e le più difficili da combattere.

Dall’esterno il mondo agricolo è oggi percepito come un quadro bucolico in perfetta sintonia con la natura. In realtà l'uomo altera la natura da sempre, la stessa agricoltura è “contro natura”.

Tutte le varietà che mangiamo oggi sono fatte dall'uomo, niente era così in origine. Le false visioni dell’agricoltura del passato e il conseguente desiderio di un fantomatico ritorno ad essa come panacea di tutti i mali hanno consentito lo sviluppo di tante false paure e la nascita di credenze pseudoscientifiche.

Vi aspettiamo domenica 19 giugno alle 21 sul canale YouTube del CICAP assieme al Prof. Salvatore Roberto Pilu, Docente di Genetica Agraria all’Università Statale di Milano e il Dott. Andrea Scapin, Agronomo, ricercatore in agraria. Modera il Dott. Stefano Lattanzi

@CICAP