🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

⁣Un installatore di nome Roberto ha acquistato due radio a 5gh | Metodo Reti IP Formula

⁣Un installatore di nome Roberto ha acquistato due radio a 5ghz per creare un piccolo bridge e collegare un paio di telecamere all'impianto di videosorveglianza. Ha configurato tutto correttamente eppure la connessione non si instaura.

Come mai?

La colpa è quasi sicuramente della funzione DFS, acronimo di Dynamic Frequency Selection, obbligatoriamente attiva (magari a sua insaputa) sui suoi dispositivi a 5 ghz.

Questa funzione è un requisito di legge per tutti gli apparati radio sulla frequenza 5ghz e, da qualche anno, su molti marchi non è nemmeno possibile disabilitarla.

In cosa consiste?

Riassumendo molto (ma molto) il DFS è una funzione che nasce per impedire ad apparati a 5ghz di andare a disturbare l'operato dei radar.

Il nostro bridge, rilevando l'operato di un radar nelle vicinanze, in automatico “si sposta” di frequenza per non disturbarlo. Dopo di che ripristina il suo link sulla nuova frenquenza.

Ovviamente, in questo scenario, tutto sembra risolversi magicamente da solo. Il DFS interviene, il brigde radio cambia frequenza e fine dei problemi.

Magari fosse così facile.

Eppure avere le competenze per cavarsela non è né difficile né costoso...scopri come