Get Mystery Box with random crypto!

L’Università di Trento lancia un hackathon sulla piattaforma R | Avvisi UniTN | DISI, Fisica, Matematica

L’Università di Trento lancia un hackathon sulla piattaforma Roobopoli unico nel suo genere!

Si rivolge a studenti di corsi di laurea di primo e secondo livello, di dottorato

Saranno formate squadre che permetteranno a tutti i membri di allargare le proprie conoscenze, essere valutati ed entrare in contatto con esperti scientifici e aziendali, indipendentemente dall’età e dall’attuale corso di studi

Si svolge in parallelo al workshop IEEE “Metrology for Industry 4.0 & IoT”. I partecipanti alla conferenza saranno invitati ad assistere alla sessione di gara finale dell’hackathon che si terrà in concomitanza con la cerimonia di chiusura della conferenza

Last but not least, il programma dell’hackathon prevede che i partecipanti utilizzino per la prima volta una nuova tecnologia - messa a punto da FBK - per estendere la piattaforma Roobopoli e dotarla di nuove funzioni e caratteristiche.

L’hackathon è aperto a tutti gli studenti residenti a giugno in Italia e in particolare agli studenti Erasmus nel Paese.

Saranno ammessi 30 studenti

Si svolgerà presso POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO "FABIO FERRARI" (Povo 2) via Sommarive 9, 38123 nei giorni 7, 8 e 9 giugno a Povo, Trento.

Il comitato di valutazione dei progetti realizzati è formato da rappresentanti di Arrow components, FBK, Perlatecnica, STMicroelectronics, ed Università di Trento.

Per maggiori informazioni sul background tecnico indispensabile e per iscriversi all’hackathon:

https://www.metroind40iot.org/roobopoli-hackathon

https://forms.gle/eEnWu22o7Azzy5eU9