🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

PIANIFICAZIONE ECONOMICA: ALCUNI MODELLI La maggior parte d | Le Gauche

PIANIFICAZIONE ECONOMICA: ALCUNI MODELLI

La maggior parte delle proposte analizzate include una visione dettagliata del progetto economico previsto per una società alternativa ma, d’altra parte, sottolineano poche cose sull’organizzazione politica della società da costruire.

La Democrazia Economica di Schweickart solleva una proposta sociale caratterizzata dalla democrazia politica così come è oggi: partiti politici, sindacati e varie istituzioni rilevanti. Così l’autore assume uno Stato costituzionale che garantisca le libertà civili per tutti. Dieterich, nella sua proposta per il socialismo del XXI secolo, ha scommesso che il meccanismo decisionale si basa sulla democrazia partecipativa: estensione qualitativa della democrazia formale, in cui la decisione politica non sarà temporanea ed esclusiva della sfera politica, ma permanente ed estesa a tutti gli ambiti della vita sociale, dalle fabbriche alle caserme, alle università e ai media. Le grandi aziende private così come lo Stato scompaiono come tali nella democrazia partecipativa.

Pat Devine basa la sua considerazione dei meccanismi di partecipazione sociale partendo dall’idea che socialismo debba essere democratico e che la democrazia richiede il socialismo. Questo per lui si traduce in una combinazione di democrazia parlamentare, democrazia partecipativa e democrazia diretta. Devine sostiene che in tutte le aree possibili, dovrebbe essere impegnata la democrazia diretta. Nell’approfondire la democrazia, ciò che Devine chiama “autogoverno” gioca un ruolo essenziale. Consiste in un’attività di organizzazione autonoma, autoattiva e volontaria. Le persone possono appartenere a diversi gruppi di autogoverno, questi gruppi si formano quando le persone percepiscono di condividere una preoccupazione comune e decidono di agire collettivamente in relazione ad essa.

https://www.legauche.org/movimento-socialista/pianificazione-economica-alcuni-modelli/