🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

SULLA SPETTACOLARIZZAZIONE DEL DOLORE Qualche giorno fa è s | Le Gauche

SULLA SPETTACOLARIZZAZIONE DEL DOLORE

Qualche giorno fa è stato diffuso da pressoché ogni testata italiana il video della strage della funivia Stresa-Mottarone. La tragedia ha provocato la morte di ben 14 persone, ma, evidentemente, qualcuno ha ben pensato di poter sfruttare facili e certe visualizzazioni. Addirittura la Stampa ha tentato di giustificarsi argomentando la presunta rilevanza giornalistica e processuale del video.

Sui social si è effettivamente levato un coro di contestazioni a questa pornografia del dolore, alla quale siamo, purtroppo, avvezzi da almeno quarant’anni.

Basti pensare, in tal senso, alla vicenda del piccolo Alfredo Rampi, trasmessa in diretta per 13 ore dalla RAI. Oggi, a distanza di quarant’anni, dovremmo chiederci quali siano gli effetti culturali prodotti da questa pornografia e spettacolarizzazione del dolore.

Dinnanzi alla presunta libertà di cui il giornalismo deve godere, forse tutti noi dovremmo chiederci se questa possa generare degli effetti negativi sulla società. Siamo veramente certi che questa sia la libertà alla quale auspichiamo?

https://www.legauche.org/analisi/spettacolarizzazione-del-dolore/