🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

DISCUSSIONE CON TONI NEGRI. Parte 2/4: Soggettività, tecnologi | Le Gauche

DISCUSSIONE CON TONI NEGRI. Parte 2/4: Soggettività, tecnologia ed egemonia

Dalla questione del cambiamento tecnologico come lo sviluppo delle forze produttive all’interno di determinati rapporti di produzione fino alla relazione tra produzione di soggettività e i processi di sussunzione, passando per il fenomeno xeno-.

La postmodernità, che stiamo vivendo, si presenta sotto forma di un’intima interconnessione tra bios e politica, forza vitale e violenza su di essa. Da qui si aprono due possibilità aperte dalla lotta: o il trionfo dell’eugenetica del potere, o la vittoria dell’innovazione della moltitudine. L’oggetto di questa lotta è la vita o la tecnologia della vita, che può essere sia l’ultimo passo verso il dominio tecnologico del capitale, sia una via alternativa al capitalismo. La lotta politica, oggi, non riguarda solo i salari e le condizioni di lavoro, né l’organizzazione o la struttura politica, ma riguarda la vita.

Bisogna chiarire il terreno: l’aut aut che sembra essere fondante in questa domanda è la contrapposizione tra la tecnologia della vita e/o la vita. Questa alternativa, se male interpretata, possa deviare dal terreno sul quale la questione è posta, alla domanda se si dia (o no) un’intima interconnessione tra bios e politica. Le modalità della tecnologia della vita possano essere contrapposte in maniera assoluta alla vita stessa: si pensi, ad esempio, ai casi in cui la sfera della vita stessa esiste solo mediante tecnologia, si pensi all’ambito medico e alla chirurgia delle protesi. Il rapporto tra vita e tecnologia è, nella mia stessa costituzione fisica, qualcosa che mi fa vivere e sopravvivere.

https://www.legauche.org/teoria/con-toni-negri-2-4-soggettivita-rivoluzionaria/