🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

⁣ AFFILIATE: SEO O ADS COSA CAMBIA Tag: #legalstrategy Spe | InsideSEO

AFFILIATE: SEO O ADS COSA CAMBIA
Tag
: #legalstrategy

Spesso vi trasmetto il fatto che dalle consulenze ottengo due vantaggi: o imparo anche da voi, o rifletto sulle implicazioni legali e non del vostro lavoro.

Recentemente ho fatto una consulenza sull’affiliazione, da cui traggo due riflessioni:

L’affiliate marketing viene fatto con 2 strumenti principali:

Seo: post tematici che contengono il link al prodotto

Facebook Ads.

Tra le due tipologie di marketing c’è una sostanziale differenza: per le Fb Ads, come tutto l’advertising, quando interrompi la campagna, la promo “sparisce” dal web.

Un articolo su un blog, a maggior ragione se ottimizzato SEO, quindi ben posizionato in SERP, difficilmente ne blocchi le visualizzazioni immediatamente, nel momento in cui interrompi la collaborazione con il merchant.

Infatti la deindicizzazione di una pagina web non è così veloce, quindi il merchant può continuare a godere dei benefici del marketing organico fatto dal publisher, pur togliendo il link. Magari quella pagina non converte direttamente perché manca il link diretto al prodotto, ma fa awareness.

Questo ha implicazioni legali?
Assolutamente no.

Ma mica ho detto che io mi occupo solo di legge

Un buon avvocato per far bene il suo mestiere deve conoscere la materia che tratta non solo dal punto di vista legale!

La seconda riflessione invece è un po' più legale:

Che contratto firmi tu, publisher, con i network di affiliazione?

A volte i termini e condizioni dei network di affiliazione prevedono che tu ti assuma le responsabilità non solo per i contenuti che crei per promuovere i prodotti del merchant, ma anche per la qualità dei prodotti stessi.

Es.: promuovi un prodotto che fa ricrescere i capelli, ma poi i risultati che garantisce in realtà non ci sono.

Se tu però inserisci nella caption della promozione questo beneficio, inserendo né più né meno ciò che è scritto sui benefici della scheda prodotto, te ne assumi la responsabilità.

Quindi, i tuoi obblighi vanno oltre quelli di dover rispettare le normative relative al diritto pubblicitario, ma si spingono a coincidere con gli obblighi del venditore del prodotto.

È legale questa clausola?

Dal momento in cui l’accetti sì, perché non c’è alcuna legge che la vieta!

Quindi occhio a cosa firmi!

Ne abbiamo parlato anche sul blog dello studio:
"TUTTO SU L’AFFILIAZIONE"

Ti ho dato qualche perla in più per il tuo business?

@avvocatovercellotti