Get Mystery Box with random crypto!

L'Ancora

Logo of telegram channel lancoraitalia — L'Ancora L
Logo of telegram channel lancoraitalia — L'Ancora
Channel address: @lancoraitalia
Categories: Uncategorized
Language: English
Subscribers: 6.13K
Description from channel

Canale di incoraggiamento, stimolo ed allenamento al libero pensiero ed alla riflessione, osservando gli avvenimenti da un punto di vista cristiano

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

0

1 stars

0


The latest Messages 9

2021-10-23 14:45:56 https://www.forzearmate.eu/2021/10/23/il-s-i-a-m-o-esercito-impugna-al-tar-il-provvedimento-sul-green-pass/

Una bella notizia. Certo, da umile ed ingenuo cittadino, ho sempre pensato che le forze dell'ordine arrestassero chi commette un reato, non che agissero legalmente. Però è un bel segnale.


L'Ancora L'Ancora Chat
1.4K views11:45
Open / Comment
2021-10-23 14:34:23 Ufficio Stampa della Corte costituzionale - 22 ottobre 2021. DPCM intoccabili secondo i soliti cavilli all'italiana

EMERGENZA COVID E DPCM: IL DECRETO N. 19 DEL 2020 NON HA ATTRIBUITO POTESTÀ LEGISLATIVA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

La Corte si è pronunciata sulle questioni sollevate dal Giudice di pace di Frosinone circa la legittimità costituzionale dei Decreti legge n. 6 e n. 19 del 2020, entrambi convertiti in legge, riguardanti l’adozione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm), di misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nel caso concreto, un cittadino aveva proposto opposizione contro la sanzione amministrativa di 400 euro inflittagli per essere uscito dall’abitazione durante il “lockdown” dell’aprile 2020 in violazione del divieto stabilito dal Dl e poi dal Dpcm. Secondo il Giudice di pace, i due Decreti legge avrebbero conferito al Presidente del Consiglio la funzione legislativa o poteri straordinari, in contrasto con gli articoli 76, 77 e 78
della Costituzione. La Corte ha dichiarato inammissibili per difetto di rilevanza le questioni riguardanti il primo Dl - n. 6 del 2020 - risultato inapplicabile in considerazione del tempo in cui è stata posta in essere la condotta sanzionata.
Invece, sono state dichiarate non fondate le questioni concernenti il Dl n. 19 del 2020 – applicabile al caso concreto - poiché quest’ultimo ha non solo tipizzato le misure adottabili dal Presidente del Consiglio, ma, stabilendo che la relativa esecuzione debba avvenire secondo principi di adeguatezza e proporzionalità, gli ha anche imposto un criterio tipico di esercizio della discrezionalità amministrativa, di per sé incompatibile con l’attribuzione di
potestà legislativa.

Sentenza N. 198 ANNO 2021


L'Ancora L'Ancora Chat
1.3K viewsedited  11:34
Open / Comment
2021-10-23 14:27:19 Senza nessun supporto scientifico ad avvallare la decisione, la censura avanza sempre di più a suon di menzogne spudorate.

"Quarantadue siti, collocati su server esteri, sono stati oscurati dai Carabinieri per la tutela della salute perché venivano pubblicizzati o venduti vari farmaci anche contro il Covid 19. Su 35 siti veniva venduta anche ivermectina, antiparassitario utilizzato in campo veterinario e per il quale l'Ema ha raccomandato di non usare il principio attivo per prevenzione o trattamento del Covid al di fuori di studi clinici. Con questa operazione salgono a 283 i siti oscurati dai nas nel 2021, di cui 244 legati all'emergenza Covid." (Televideo Rai)


L'Ancora L'Ancora Chat
1.3K views11:27
Open / Comment
2021-10-23 14:24:42 https://www.adnkronos.com/green-pass-costa-abolizione-non-si-puo-prendere-in-considerazione_Ygbo43beJcDPWMhAeKRtG

Risposta all'incontro del coordinamento portuali: "(...) richiesta per la quale non credo, da parte del governo, ci sia lo spazio perché possa essere presa in considerazione". Così come non c'è lo spazio per "togliere l'obbligo vaccinale laddove il governo lo ha previsto per alcune categorie. Da parte nostra c'è la volontà di proseguire su questa strada"


L'Ancora L'Ancora Chat
1.6K views11:24
Open / Comment
2021-10-23 13:55:43 https://www.torinotoday.it/attualita/silvestro-catacchio-finanziere-no-vax.html

"Il caso è già arrivato al comando della guardia di finanza di Torino".
Vergognatevi.


L'Ancora L'Ancora Chat
1.8K views10:55
Open / Comment
2021-10-23 13:12:43 No Green Pass, boom di certificati di malattia: +111,5%. Il Codacons va in Procura: «E' truffa aggravata»

Ammalarsi è truffa aggravata. Permettere volontà dittatoriali invece è un atto d'amore.


L'Ancora L'Ancora Chat
1.7K views10:12
Open / Comment
2021-10-23 13:06:08 https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/29162715/enrico-mentana-sospeso-ordine-giornalisti-fatto-quotidiano.html

Per una semplice PEC richiesta da anni? Speriamo che non se la attivi allora, l'aria mediatica è più pulita.


L'Ancora L'Ancora Chat
1.6K views10:06
Open / Comment
2021-10-23 13:02:09
L'orologio batte la mezzanotte... il suono della libertà (per i vaccinati) a Melbourne

Gli applausi si sono sentiti risuonare in tutta Melbourne quando è arrivato venerdì. E non ci è voluto molto perché gli australiani sfogassero un po' di tensione, con una parata centrale mentre altri festaioli trasformavano un camion dei pompieri in una pista da ballo in movimento.

La città con più restrizioni al mondo è stata riaperta durante la notte quando il governo dello stato del Victoria ha permesso a pub, parrucchieri, locali di musica dal vivo e ad altri servizi pubblici di riaprire per i clienti vaccinati.

L'89,9% delle persone nello stato ha ricevuto la prima dose, con il 71,8% completamente vaccinato.

"Libertà", ma a quale prezzo? (RTIntl)


L'Ancora L'Ancora Chat
1.6K views10:02
Open / Comment
2021-10-23 12:57:27 L'evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale Italiano | The Lancet 22 ottobre 2021 Prof. W. Ricciardi

"40 anni fa in Italia nasceva un sistema sanitario nazionale universale ( Servizio Sanitario Nazionale[SSN]), che fornisce una gamma completa di servizi sanitari con una libera scelta di fornitori. Il SSN è costantemente valutato all'interno dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico tra i paesi con più alta aspettativa di vita e tra i più bassi nella spesa sanitaria in proporzione al prodotto interno lordo. L'Italia sembra essere in una posizione invidiosa. Tuttavia, il rapido invecchiamento della popolazione, l'aumento della prevalenza di malattie croniche, l'aumento della domanda e la pandemia di COVID-19 hanno messo in luce le debolezze del sistema. Queste debolezze sono legate alla storia spesso tumultuosa della nazione e del sistema sanitario, in cui l'innovazione e l'iniziativa spesso portano a costi e difficoltà vertiginosi, seguiti da austere misure di contenimento dei costi. Descriviamo come il tenue equilibrio tra controllo centralizzato e controllo regionale si sia spostato nel tempo per creare non uno, ma 20 diversi sistemi sanitari, esacerbando le differenze nell'accesso alle cure tra le regioni. Esploriamo come l'Italia possa affrontare le sfide future, fornendo raccomandazioni per il cambiamento sistemico, con particolare attenzione alla pianificazione, alla prevenzione e alla ricerca data-driven; assistenza e tecnologia integrate; e investimenti in personale. L'evoluzione del SSN è caratterizzata da una continua lotta per bilanciare centralizzazione e decentramento in un sistema sanitario, un dilemma affrontato da molte nazioni. Se in tempi di emergenza la pianificazione, il coordinamento e il controllo da parte del governo centrale possono garantire l'uniformità del comportamento dell'operatore e l'accesso alle cure, in tempi non emergenziali, riteniamo che si possa trovare un equilibrio a condizione che l'autonomia si accoppi alla responsabilità nel raggiungimento di determinati obiettivi, e che il governo centrale sviluppi le competenze e, quindi, la legittimità, per formulare politiche sanitarie di carattere nazionale. Questi processi fornirebbero ai governi locali i mezzi strategici per sviluppare piani e programmi locali e le conoscenze e gli strumenti per coordinare le iniziative locali per un eventuale trasferimento al sistema più ampio."

Il resto della pubblicazione è in abbonamento, non possiamo quindi divulgarla.

L'Ancora L'Ancora Chat
1.5K views09:57
Open / Comment
2021-10-23 12:48:22 “E come siamo avvizziti nei campi in seguito, pensando: come sarebbero state le cose se ogni agente di sicurezza, quando usciva di notte per effettuare un arresto, fosse stato incerto di ritornare vivo e avesse dovuto dire addio alla sua famiglia? O se, durante i periodi degli arresti di massa, come ad esempio a Leningrado, quando arrestavano un quarto dell'intera città, la gente non si fosse semplicemente seduta lì nelle tane, impallidendo di terrore ad ogni colpo della porta del piano di sotto e ad ogni passo per le scale, ma avessero capito che non avevano più nulla da perdere e avessero teso audacemente nel corridoio di sotto un'imboscata con una mezza dozzina di persone con asce, martelli, attizzatoi o quant'altro fosse stato a portata di mano? Gli Organi avrebbero subito una carenza di ufficiali e mezzi di trasporto e, nonostante tutta la sete di Stalin, la macchina maledetta si sarebbe fermata! Se... se... amassimo abbastanza la libertà. E ancora di più, non avevamo consapevolezza della situazione reale... Meritavamo puramente e semplicemente tutto ciò che è successo dopo”.
(Aleksandr I. Solzhenitsyn, L'arcipelago Gulag 1918–1956)


L'Ancora L'Ancora Chat
1.6K views09:48
Open / Comment