🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

#accaddeoggi 22 marzo 1765: Per cercare di ripagare gli ing | La Nostra Storia

#accaddeoggi

22 marzo 1765: Per cercare di ripagare gli ingenti debiti dovuti alla guerra dei sette anni, il Parlamento britannico approva lo Stamp Act.
Esso prevedeva un’imposta diretta sulle colonie americane, costrette ad utilizzare solo carta prodotta a Londra per qualsiasi pubblicazione.
Tutta la carta, infatti, doveva arrivare dall'Europa e avere un timbro di entrata. Il tutto, inoltre, doveva essere pagato in valuta britannica, e non con quella locale delle colonie.
I coloni protestarono per il fatto che venisse decisa una legge senza il loro consenso e, dopo poco meno di un anno, il 18 marzo 1766, la legge venne abrogata.
Il Parlamento, però, emanò il Declaratory Act, che stabiliva l’autorità di emanare leggi di qualsiasi sorta e su qualsiasi questione atte a governare le colonie e il popolo americano.
A questo seguirono altre tasse e regolamenti che aumentarono lo scontento delle colonie e portarono alla Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776.

Accadeva anche...

LaNostraStoria