🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

La Nostra Storia

Logo of telegram channel lanostrastoria — La Nostra Storia L
Logo of telegram channel lanostrastoria — La Nostra Storia
Channel address: @lanostrastoria
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 13.12K
Description from channel

Ogni giorno una pagina di storia con ricorrenze, foto d’epoca e approfondimenti per scoprire insieme LaNostraStoria!⚜️
🔗 Sito ufficiale:
www.lanostrastoria.net
🗳Proponi articoli e commenta: @LaNostraStoria_Bot
📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


The latest Messages 14

2023-03-09 12:01:02
#accaddeoggi


9 marzo 2020: In seguito all'aggravarsi della situazioni dei contagi dovuti al diffondersi della pandemia da CoVid-19, vengono estese le misure di contenimento a tutta Italia. Dopo due giorni dall'instaurazione della zona rossa in Lombardia e altri territori colpiti, tutta Italia diventa zona rossa.

La Cronistoria del CoVid-19

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.3K views09:01
Open / Comment
2023-03-08 12:01:02
#accaddeoggi

8 marzo 1937: Ha inizio, durante la guerra civile spagnola, la Battaglia di Guadalajara, primo scontro di rilievo in cui partecipò anche il Corpo di Truppe Volontarie italiane al fianco dello schieramento nazionalista guidato da Francisco Franco.
L'iniziale vantaggio acquisito dalle truppe nazionaliste venne man mano respinto dai repubblicani coadiuvati da una brigata di carri sovietici.
Durante la battaglia si affrontarono inoltre, per la prima volta, le truppe fasciste del CTC e gli antifascisti del Battaglione Garibaldi inquadrato all'interno della XII Brigata internazionale.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.4K views09:01
Open / Comment
2023-03-07 12:01:02
#accaddeoggi

7 marzo 1936: Le truppe della Wehrmacht marciano nella Renania, violando così sia il Patto di Versailles, che prevedeva la demilitarizzazione della Valle del Reno, sia il Patto di Locarno.
L'entrata dell'esercito tedesco in questa regione, per la prima volta dalla fine della prima guerra mondiale, permise alla Germania di perseguire una politica di aggressione nell'Europa orientale. La rimilitarizzazione cambiò i rapporti di forza decisamente a favore del Reich e consentì l'inizio della costruzione della Linea Sigfrido, una serie di fortificazioni sul confine francese.
Francia e Regno Unito non presero alcun provvedimento, dimostrando per la prima volta un atteggiamento passivo, mantenuto negli anni seguenti, che non frenó in alcun modo l'espansionismo tedesco.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
848 views09:01
Open / Comment
2023-03-06 12:01:01
#accaddeoggi

6 marzo 1869: Il chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev pubblica la prima versione della Tavola Periodica degli elementi.
Questa sua classificazione si dimostrò rivoluzionaria in quanto in grado di comprendere elementi ancora non scoperti e permetterne l'identificazione sulla base del proprio peso atomico e di proprietà periodiche.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.6K views09:01
Open / Comment
2023-03-05 12:01:02
#accaddeoggi

5 marzo 1940: Viene ordinato da Stalin il cosiddetto "Massacro di Katyn".
Il luogo in cui avvenne era una foresta bielorussa, a pochi chilometri dall'allora confine polacco.
I cadaveri (in totale 23.000) furono ritrovati solo nel 1943 e il loro ritrovamento costituì un'importante arma di propaganda per il regime nazista.
Essi comprendevano corpi di ufficiali e popolazione polacca comune.
Quando infatti la Germania invase la Polonia da ovest nel 1939, la Russia si mosse da est per proteggere gli interessi sovietici. Sotto attacco, diversi soldati ed esponenti polacchi furono catturati e mandati nei campi di prigionia in Ucraina e Bielorussia.
Fu però Berija, ministro degli Interni russo e capo della polizia politica, che suggerì allo stesso Stalin di deportarli e ucciderli a Katyn.
Stalin firmò l'ordine e, tra aprile e maggio, quelle persone furono portate nella foresta, uccise a sangue freddo e sepolte nella fossa comune.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
992 views09:01
Open / Comment
2023-03-04 12:01:02
#accaddeoggi

4 Marzo 1848: A Torino viene sancito da Carlo Alberto di Savoia lo Statuto Albertino, la prima carta costituzionale italiana. Oltre a concedere diritti di libertà e di proprietà, la carta si ispirava al principio della separazione dei poteri di Montesquieu, quindi attribuiva:
-Il potere esecutivo al Re
-Il potere legislativo al Re, al senato (eletto dal Re) e alla camera dei deputati (eletta dal popolo a suffragio maschile ristretto).
-Il potere giudiziario ai giudici.

Lo Statuto Albertino, in quanto costituzione flessibile, poteva essere modificato o integrato. Il 17 marzo 1861, con la fondazione del Regno d'Italia, divenne la carta fondamentale di Italia e rimase formalmente tale, pur con modifiche, fino all'entrata in vigore della Costituzione, il 1º gennaio 1948.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
721 views09:01
Open / Comment
2023-03-03 12:01:01
#accaddeoggi

3 marzo 1918: Viene firmato il trattato di Brest-Litovsk tra la Russia bolscevica e gli Imperi Centrali. Il trattato segna il ritiro definitivo della Russia dalla prima guerra mondiale come un nemico dei suoi co-firmatari, con condizioni durissime ed inaspettatamente umilianti: oltre a dover pagare una cospicua indennità di guerra (circa sei miliardi di marchi), la Russia perde la Polonia Orientale, la Lituania, la Curlandia, la Livonia, l'Estonia, la Finlandia, l'Ucraina e la Transcaucasia
Anche se la fine della guerra portò a esiti diversi rispetto a quanto previsto dal trattato, esso fu, seppur non intenzionalmente, di fondamentale importanza nel determinare l'indipendenza di Ucraina, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia e Polonia.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.3K views09:01
Open / Comment
2023-03-02 12:01:02
#accaddeoggi

2 marzo 1933: A New York viene proiettata la prima di King Kong.
Carl Denham è un avventuroso produttore di documentari. Insieme a una giovane disoccupata di New York, Ann, parte alla volta di un'isola tropicale, Skull Island, abitata da un gigantesco gorilla. King Kong si innamora della bella Ann e, preso in trappola, viene catturato da Denham. Portato a New York in catene, viene esibito, ma riesce a liberarsi e a fuggire in cerca della sua amata Ann. Lo uccideranno sulla vetta dell'Empire State Building, dove si è rifugiato con la giovane donna, mitragliato da aerei da guerra.
La rivoluzione stava negli effetti speciali utilizzati, tra cui stop-motion e proiezione miniaturizzata, e nell'avvincente trama romantico-avventurosa.
Diretto da Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack e con i protagonisti Fay Wray e Robert Armstrong, il film raccolse 2 milioni di dollari solo negli Stati Uniti.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
853 views09:01
Open / Comment
2023-03-01 12:01:01
#accaddeoggi

1 marzo 1896: Le truppe italiane subiscono una sconfitta decisiva contro le forze etiopi nella Battaglia di Adua, una delle disfatte peggiori dell'intera storia militare italiana.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.3K views09:01
Open / Comment
2023-02-28 12:01:01
#accaddeoggi

28 febbraio 1991: In seguito all'operazione terrestre "Desert Sabre", iniziata il 24 febbraio precedente, e alla ritirata delle truppe irachene dal Kuwait, il presidente statunitense George Bush dichiara la cessazione delle ostilità. Viene sancita così la fine della Guerra del Golfo.

Accadeva anche...

LaNostraStoria
1.3K views09:01
Open / Comment