Get Mystery Box with random crypto!

UDU Padova

Logo of telegram channel udupadova — UDU Padova U
Logo of telegram channel udupadova — UDU Padova
Channel address: @udupadova
Categories: Education
Language: English
Country: Not set
Subscribers: 4.05K
Description from channel

Associazione studentesca dell'Università di Padova, difendiamo i diritti degli studenti!
Serve aiuto? Entra nel gruppo: t.me/sosunipd
Instagram: instagr.am/udupadova
Facebook: fb.com/udupadova
Mail: info@udupadova.it

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


The latest Messages 6

2022-03-23 17:59:20
UniPd deve aderire allo sciopero globale per il clima, lo chiede il Consiglio degli Studenti

Il 25 Marzo scenderemo in Piazza in occasione dello sciopero globale per il clima ed è quanto più necessario che anche le istituzioni prendano parte attiva nella lotta contro il cambiamento climatico. Per questo durante l'ultima seduta del Consiglio degli Studenti, é stato chiesto all'Ateneo di aderire al Global Strike e di impegnarsi nel combattere l’emergenza climatica, collaborando anche con il Comune.

Il Consiglio degli Studenti dell’Università di Padova aderisce allo Sciopero del Clima e chiede che l’Ateneo si impegni in maniera decisiva per sensibilizzare la cittadinanza tutta e per mettere in campo misure impattanti attraverso la collaborazione con la città e la Regione.

Non c'è più tempo, bisogna agire ora!
3.2K views14:59
Open / Comment
2022-03-22 21:45:33
Durante il CdA di oggi sono stati comunicati gli ultimi dettagli della proroga dell'anno accademico, che diventa così ufficiale!

Questa misura, che abbiamo fortemente richiesto anche tramite il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), prevede il rimborso della prima e seconda rata per tuttɜ lɜ studentɜ laureandɜ che abbiano presentato domanda di laurea dopo il 31/12/21 e che si laureino effettivamente entro il 15/06/22.

Nonostante il nostro lavoro e le nostre richieste, l'Ateneo ha deciso di non aggiungere un altro appello di laurea, per cui le sessioni di laurea rimarranno invariate, rimanendo una delle poche università che non la prevede.

Non è la prima volta che Unipd rimane indietro a confronto con altri Atenei, ma noi continueremo a lavorare negli organi perché il diritto allo studio sia pienamente garantito!

Sempre dalla stessa parte, quella degli studenti!
2.9K views18:45
Open / Comment
2022-03-22 13:33:25
Borse di studio per sostenere l'Ucraina, ma anche dissidenti russi e bielorussi

Durante la seduta di oggi del Consiglio di Amministrazione sono state approvate le misure a sostegno di studentɜ, ricercatorɜ, dottorandɜ e docenti Ucraini.
Per l'anno accademico accademico 2021/2022 e per l'anno 2022/2023 lɜ studentɜ ucrainɜ saranno esonerati dal pagamento dal contributo onnicomprensivo. Saranno garantite inoltre circa un centinaio borse di studio per i due anni accademici, per sostenere non solo studentɜ residenti in Ucraina, ma anche lɜ studentɜ iscritti alle università ucraine e che godono di protezione internazionale.
Grazie alle nostre richieste, l'Ateneo ha anche messo a disposizione un crowdfunding aperto a tutta la cittadinanza, i soldi raccolti andranno a finanziare ulteriori borse di studio per studentɜ rifugiatɜ.
L'Ateneo ha poi ascoltato il Consiglio degli Studenti, decidendo di sostenere anche studentɜ e ricercatorɜ russɜ e bielorussɜ dissidenti.

Ora però è necessario anche l'intervento delle altre
2.6K viewsedited  10:33
Open / Comment
2022-03-17 22:22:13
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge, stabilendo cosa succederà dopo lo stato di emergenza, in vigore fino al 31 Marzo.

Alla luce del miglioramento della situazione pandemica, l'Ateneo deve dare risposte chiare e celeri, continueremo a lavorare negli organi perché sia così!

Leggi tutto nelle slide qui

Sempre dalla stessa parte, quella degli studenti!
3.2K views19:22
Open / Comment
2022-03-15 18:29:14
Verso il 21 marzo, il portello unito contro le mafie

Ogni anno, il 21 Marzo celebriamo la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questo deve essere un impegno non limitato ad un giorno solo, ma parte fondamentale di tutte le nostre battaglie. Per questo il 18 Marzo, in vista del 21, molte associazioni si ritroveranno in Piazza Portello dalle 14.30, per parlare di Ecomafie e riqualificazione dei beni confiscati alla Mafia.

Ci ritroveremo per una giornata di lotta, vieni anche tu alle 14.30 in Piazza Portello!
3.2K views15:29
Open / Comment
2022-03-13 17:59:55
Vieni a conoscerci alla nostra riunione settimanale!
Martedì 15 Marzo alle ore 17.00, Circolo Reset

Ti va di conoscere meglio cosa facciamo e chi siamo? Quale migliore occasione della nostra riunione aperta settimanale? Studenti Per Udu Padova è un gruppo di studentз, di amicз. Ci piace discutere ed attivarci per migliorare la nostra università e la nostra città e siamo sempre felici di conoscere nuove persone!

Che sia per una chiacchierata o per berti uno spritz con noi, puoi scriverci o venirci a trovare. Ci vediamo questo Martedì 15 Marzo alle ore 17.00 a Reset, in via Loredan 26.

Sempre dalla stessa parte, quella degli studenti!
3.2K viewsedited  14:59
Open / Comment
2022-03-07 14:56:37
Proroga dell'anno accademico

Oggi abbiamo incontrato l'Ateneo per discutere della proroga dell'anno accademico 2020-2021 e abbiamo definito le modalità con cui verrà attuata nella nostra università. Il tutto sarà a breve approvato in CdA e quindi poi confermato ufficialmente. Stiamo lavorando anche per un appello aggiuntivo, troverete tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina e sui nostri canali!

Per approfondire, visita il post e scorri le slide!
3.3K views11:56
Open / Comment
2022-03-07 13:18:42
Assemblea Transfemminista
Oggi, domani e dopodomani ancora

Martedì 8 marzo
Circolo Reset
Ore 15.30

L'8 marzo è una giornata di riflessione e di lotta, necessaria per creare uno spazio in cui prendere consapevolezza sulle questioni di genere e sulla condizione delle donne.

Non è una giornata celebrativa e non deve limitarsi a quello: l’8 marzo serve a ricordare le battaglie femministe che ci hanno portato fino a qui e, soprattutto, se dev’essere un solo giorno quello che attira l’attenzione pubblica sui i problemi relegati alla figura della donna. E la condizione femminile nel nostro Paese, seppur gravi su di essa ancora una visione sociale cattolica e conservatrice, è migliore di tante altre zone del mondo, in cui le donne sono costrette a una vita di totale sottomissione.

Sentiamo come comunità studentesca la necessità di discutere tutt3 assieme, di sviluppare una coscienza comune che possa opporsi alle ingiustizie e le discriminazioni.
3.0K viewsedited  10:18
Open / Comment
2022-03-05 14:36:12
Abbiamo aperto nuove aule studio ad economia: da lunedì anche l'aula studio di gruppo

Dopo la vittoria sulle due aule per lo studio individuale ottenute grazie ai nostri continui confronti con il dSEA, abbiamo raggiunto un altro obiettivo: da lunedì apre l'aula studio di gruppo!

Dal 7 marzo sarà possibile usufruire dell’Aula 43 (quarto piano di Via Bassi 1 - Torre C3) come nuova aula per lo studio e i progetti di gruppo, prenotabile tramite l'app Affluences. L'aula sarà disponibile dalle 8:00 alle 18:00.
Inoltre, viene aggiornato il sistema di prenotazione per le aule studio 1 e 2: anche per quelle, servirà prenotarsi attraverso Affluences e saranno aperte dalle 8.30 alle 18:00.

Nonostante ciò, il nostro lavoro non si ferma: il nostro dipartimento è da sempre caratterizzato da una mancanza di spazi e per questo continueremo a spingere per ottenerli!

Sempre dalla stessa parte, quella degli studenti
2.9K views11:36
Open / Comment
2022-03-04 16:48:46
Cessate il fuoco!
Studentз in piazza per la pace, per il disarmo. - Corteo nazionale il 5 marzo.

Sabato scorso abbiamo riempito le piazze di tutto il Paese. Non vogliamo un mondo dove le relazioni tra gli Stati si gestiscano con minacce e con l’uso della forza militare.

Bisogna fermare la guerra in Ucraina. Bisogna fermare tutte le guerre del mondo. Condanniamo l’aggressione e la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Vogliamo il “cessate il fuoco”, chiediamo il ritiro delle truppe. Ci vuole l’azione dell’ONU che con autorevolezza e legittimità conduca il negoziato tra le parti.
Chiediamo una politica di disarmo e di neutralità attiva.

Domani alle 6 partiremo da Via Loghin 117 per arrivare a Roma e tornare in Autobus. Il viaggio sarà gratuito mentre il pasto sarà a spese dellǝ viaggiatorǝ.

Se hai voglia di venire rispondi a questo messaggio e sarai ricontattato!
4.4K views13:48
Open / Comment