🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

Dunque, non ne ho l'assoluta certezza, ma è davvero molto, mol | Vero Ma Strano

Dunque, non ne ho l'assoluta certezza, ma è davvero molto, molto probabile che si tratti di una bufala.
.
L'intera storia di Veronica Seider si basa sul suo inserimento nel Guinness dei primati. Secondo loro, la sua voce si basa su un rapporto dell'Università di Stoccarda nel 1972. La Guinness è solitamente molto attenta nel controllare i presunti record che le vengono sottoposti, il che significa che probabilmente c'era qualche rapporto del genere (almeno nei loro archivi).
Però non riesco a trovare nessun documento originale da nessuna parte. Ogni "fonte" su questa curiosità ormai famosa ripete sempre le stesse cose che ho riportato nella vignetta (aggiungendo la segnalazione dell'Università che ho tolto per motivi di spazio). Ogni tanto ci sono dettagli in più, ma poca roba e probabilmente solo mere speculazioni.

Fonte
#personaggioni #vista #guinnessworldrecord #falsomastrano

@VeroMaStrano