Get Mystery Box with random crypto!

⁣ CONCORSI A PREMI: CHI LI PUÒ FARE? Tag: #contest Conte | Avvocato Vercellotti

CONCORSI A PREMI: CHI LI PUÒ FARE?
Tag
: #contest


Contest, giveaway, manifestazioni a premi, e ... chi più ne ha più ne metta.
Se ne sente parlare in continuazione.
Ma davvero se ne fanno così tanti?

Sì! Se stai 10 minuti su Instagram ne vedi un’infinità.

Ma... rispettano la normativa
Beh, ad essere ottimisti forse il 20% la rispetta, ma ad essere realisti sarà il 2% ad essere a norma. E normalmente quel 2% corrisponde a grandi multinazionali.

Per quanto riguarda il nostro studio legale, abbiamo organizzato 4 concorsi a premi negli ultimi 3 mesi: uno per una catena di centri commerciali, uno per un franchising di videogiochi, uno per Open Bus, ed uno per Alphatauri, scuderia di Formula 1.

Come mai? Davvero le piccole e medie imprese volutamente non rispettano la normativa?

O forse, semplicemente, non possono.

La mancanza di conoscenza della normativa forse oggi è un problema marginale, almeno spero, visto che si parla molto online di contest a norma di legge.

Il grosso problema è il budget:

costi per affrontare l’intero iter burocratico

costi per la consulenza legale che, anche se non obbligatoria, è necessaria per la difficoltà di organizzare un concorso

costi di attrezzatura informatica: software mirror, adeguamento al gdpr

tasse varie

Qual è la soluzione che proponiamo?

Organizzare un contest che fuoriesca dall’applicazione della normativa per avere come unico obbligo quello della redazione del regolamento.

E, visto che siamo in tema:

Iscriviti alla newsletter di Legal for Digital e avrai subito in regalo la check-list contest legale da scaricare!

@avvocatovercellotti