Get Mystery Box with random crypto!

⁣ CAFFÉ CUBA E PAYPAL Tag: #case Come molti di voi saprann | Avvocato Vercellotti

CAFFÉ CUBA E PAYPAL
Tag
: #case

Come molti di voi sapranno dalle mie story su IG, io sono un grande consumatore di caffè.

Utilizzo una macchinetta espresso e ordino le cialde sul sito che produce la macchina espresso.

Come nella maggior parte dei casi ogni tipo di caffè ha un nome. Questa casa produttrice ha deciso di chiamare i tipi di caffè con il nome dei Paesi conosciuti per la produzione dei migliori caffè: Brasile, Cuba, Colombia ecc...

Bene, fra i caffè che decido di ordinare c’è il caffè Cuba...

… e niente non si può!

Perché?

Dopo giorni che è stata fatto l’ordine il caffè non arriva. Ci informiamo dalla casa produttrice per capire cosa sia successo, e ci dicono che non è stato effettuato il pagamento.

Noi paghiamo con Paypal. Quindi entriamo nell’app di Paypal dove c’è una notifica: abbiamo violato i termini e condizioni del portale di pagamento.

Chiamiamo per avere un chiarimento, e l’addetto al customer care ci informa che abbiamo violato i termini del contratto perché abbiamo cercato di trasferire soldi a Cuba.

Per un momento abbiamo pensato che ci avessero hackerato il conto virtuale. Invece giorno e orario della violazione coincidono con quelli in cui è stato fatto l’ordine del caffè.

Praticamente Paypal ha visto la parola “Cuba” e ha bloccato tutto.

Non solo è stato bloccato il pagamento, ma questo è stato il primo avviso di una violazione che se si ripete si trasformerà in una chiusura delll’account Paypal.

Di fronte alle nostre rimostranze non c’è stato nulla da fare.

Anche l’azienda che vende il caffè ha contattato Paypal, visto che il problema si ripeterà anche per tutti gli altri clienti, ma non sono riusciti a trovare una soluzione.

‍Quindi se vogliono mantenete PayPal come metodo di pagamento, dovranno cambiare nome al caffè.

E poi ci lamentiamo di Instagram che chiude gli account a casaccio

@avvocatovercellotti