Get Mystery Box with random crypto!

⁣ LE 4 COSE CHE DEVI SAPERE PER REGISTRARE UN MARCHIO Tag: # | Avvocato Vercellotti

LE 4 COSE CHE DEVI SAPERE PER REGISTRARE UN MARCHIO
Tag
: #marchi

Si fa presto a dire registro il marchio.

Questi i 4 elementi essenziali che devi conoscere prima di ideare e registrare il marchio.

che marchio vuoi registrare?

nominativo: registri le parole

figurativo: registri una grafica

ma io devo registrare il logo che è un simbolo con parole

questo marchio si chiama comunemente misto. In realtà è un marchio denominativo in cui la legge offre una maggior tutela alla grafica.

Di solito le grandi aziende registrano sia il nome come marchio denominativo, che il disegno, come marchio figurativo. Così hanno la tutela massima e questo offre maggior libertà di restyling della grafica (vedi Barilla ultimamente).

dove registrare il marchio?

Se lo registri in Italia, la validità sarà di 10 anni e spenderai

177 € + 34 € per ogni classe merceologica superiore alla prima

Se lo vuoi registrare in UE, il costo parte da

850 € + 50 € per la seconda classe di Nizza + 150 € per ogni classe merceologica ulteriore

Ovvio che quando si fa questa scelta si sa già se il nostro mercato supera i confini italiani adesso o nel futuro prossimo.

ma cosa sono le classi merceologiche conosciute anche come classi di Nizza?

Le classi costituiscono l’ambito di tutela del marchio. Spesso i grandi brand occupano classi che vanno oltre l’ambito di ciò che producono (ad esempio oltre al settore alimentare anche quello di abbigliamento) perché in prospettiva possono pensare di fare del merchandising con il loro brand.

analisi di fattibilità e anteriorità:

Anche se lo metto come ultimo punto dovrebbe essere il primo, insieme alla verifica del fatto che il marchio scelto non violi la legge

se c’è un marchio simile al tuo, più vecchio e negli stessi ambiti merceologici

se il marchio è troppo generico

se la grafica o i termini sono contrari alla legge

Rischi che la tua domanda venga rigettata, o se anche accolta, rischi che in seguito qualcuno ti faccia causa.

Il fatto che il marchio sia registrato non ti tutela da qualsiasi rischio per tutti i 10 anni: un marchio “debole” non riceverà una tutela adeguata. Se il titolare di un marchio simile al tuo ritiene che ci sia una violazione, può sempre farti causa e vincere.


ecco che un’analisi di fattibilità preventiva è il migliore investimento che puoi fare per il tuo brand, che ti permette di apporre quei correttivi, che ti faranno poi risparmiare migliaia di euro.


Non basta registrare il marchio: devi registrare il marchio giusto!



@avvocatovercellotti