Get Mystery Box with random crypto!

⁣ Nell’occhio dei garanti europei sono cadute anche le fan pa | Avvocato Vercellotti

Nell’occhio dei garanti europei sono cadute anche le fan page di Facebook!
#Gdpr

Le fan page sono uno strumento utilissimo per il business ma pongono degli interrogartivi sul relativo trattamento dei dati dell’utente (interessato a livello privacy).

Il Garante tedesco ha pubblicato delle specifiche FAQ in merito, e a una prima lettura le informazioni non sono delle più rosee.

Le questioni in verità riguardano due aspetti fondamentali:

chi è il titolare del trattamento?

Come affermato dalla Corte di Giustizia Europa i titolari sono sia Meta che il titolare della fan page. Occorre pertanto un accordo specifico tra questi due soggetti che diventano cootitolari dei dati

il trasferimento dei dati extra UE

Alla luce delle recenti questioni che hanno investito GA questo elemento è più che mai sotto la lente dei Garanti europei. Direi che questo lo sapevamo già.

Quindi cosa fare al momento?

In attesa di decisioni in merito per continuare ad utilizzare le fan page l’unica strada percorribile sembra quella di stipulare un accordo di cootitolarità specifico tra titolare e Meta fornendo informativa specifica agli interessati.
La mia opinione è ad oggi questo risulta molto difficile sia a livello pratico (potete immaginare il perché) che probabilmente a livello legale (dati extra UE?, modalità e finalità di trattamento dei dati?)

Qualcosa sta bollendo in pentola e speriamo che sia solamente un modo per spingere per un accordo USA-UE e non un modo per aprire la strada a sanzioni per noi.

Ultimo parere a titolo completamente personale: la dittatura dei dati americana è un dato di fatto e non si può pensare di recuperare 20 anni di pseudo abbandono delle società UE per certe tematiche in pochi anni in seguito a qualche sentenza dei garanti europei