Get Mystery Box with random crypto!

Certificati e Derivati

Logo of telegram channel certificatiederivati — Certificati e Derivati C
Logo of telegram channel certificatiederivati — Certificati e Derivati
Channel address: @certificatiederivati
Categories: Telegram
Language: English
Country: Not set
Subscribers: 5.04K
Description from channel

Società leader nell’informazione specializzata sul mercato dei Certificati in Italia. Un punto di riferimento, totalmente indipendente, per permettere ad operatori del settore e investitori privati di sfruttare al massimo il potenziale dei Certificati.

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


The latest Messages 12

2022-05-18 18:28:46
IL WEBINAR DI OGGI
Le ultime novità in casa BNP Paribas, alcune delle quali rappresentano un’interessante novità sul mercato italiano. Oggi alle 17.30 Pierpaolo Scandurra e Vittorio Bonelli presenteranno la nuova gamma di premi fissi a barriere profonde oltre ad alcune opportunità sul secondario. link: https://register.gotowebinar.com/register/3756846934778899723
758 views15:28
Open / Comment
2022-05-18 18:15:14
FOCUS NUOVE EMISSIONI
Questa settimana risulta di particolare interesse la nuova serie di quindici certificati Cash Collect Memory emessi il 19 di aprile da Bnp Paribas. Le strutture sono caratterizzate da una scadenza a 36 mesi e da un flusso periodico con cadenza mensile incondizionato per le prime 12 date di osservazione per poi divenire condizionato alla barriera capitale posizionata al 50% o 60% dei rispettivi strike price.
Il profilo di rischio-rendimento varia dallo 0,75% di coupon mensile del basket “Energetico” composto da Eni, Enel e Tenaris (barriera 50%) sino all’1,85% del basket “Automobilistico” formato da Stellantis, Tesla e Lucid (barriera 50%).
Tali prodotti prevedono inoltre, a partire dall’11esima data di rilevamento, la possibilità di rimborso anticipato del capitale nominale alla tenuta del 100% dei rispettivi fixing iniziali.
796 views15:15
Open / Comment
2022-05-18 12:51:30 WEBINAR CON WEBANK Con la moderazione di Alan Vincenzo Gendusa, torna oggi alle 12:00 il webinar di Certificati e Derivati in collaborazione con WeBank. Temi di questo appuntamento saranno l'analisi delle migliori opportunità del momento selezionate attraverso la piattaforma del CedLAB e le risposte alle domande dei partecipanti che sono già pervenute o arriveranno prima della diretta alla casella info@certificatiederivati.it . Link:

979 views09:51
Open / Comment
2022-05-18 11:15:09
Ecco la sezione "a tutta leva" del Certificate Journal #746. Vediamo le emissioni dei certificati a leva per investire sul titolo Enel in ottica intraday e multiday.
1.0K views08:15
Open / Comment
2022-05-17 17:47:49 Si allega un estratto delle domande e risposte a cui non siamo riusciti a dare seguito durante il webinar.
885 views14:47
Open / Comment
2022-05-17 17:47:20 E' ora disponibile il primo webinar del ciclo di tre del 16 maggio, in collaborazione con Unicredit, sul nostro canale YouTube.

907 views14:47
Open / Comment
2022-05-17 17:16:49
Nel Certificate Journal #746 vediamo l'approfondimento della settimana.
956 views14:16
Open / Comment
2022-05-16 18:15:13
Il CERTIFICATO DELLA SETTIMANA è un appuntamento settimanale per i clienti Premium, nel quale il nostro Ufficio Studi elabora la valutazione approfondita di un certificato di recente emissione.
Settimana scorsa è stato presentato il Phoenix Memory DE000UK0WUQ9.
In allegato è presente la scheda prodotto caratterizzata dal "Rating Cedlab": un giudizio che va da una a cinque stelle attribuito alle sei principali caratteristiche di un certificato:
- Emittente è il rating attribuito alla solvibilità della società emittente;
- Protezione è il rating attribuito al posizionamento delle barriere capitali;
- Rendimento è il rating attribuito al rimborso teorico a scadenza;
- Correlazione è il rating attribuito alla correlazione fra i titoli appartenenti al basket;
- Volatilità è il rating attribuito alla volatilità implicita media del basket;
- Bid-Ask Spread è un giudizio sulla modalità di quotazione del market maker
1.3K views15:15
Open / Comment
2022-05-16 13:07:26 Per il multiplo 0,0001 , sarà possibile replicare una posizione su un contratto Mini Future FTSE Mib, che muove 1 euro a punto indice, acquistando 10.000 certificati Turbo.
Operativamente, si potrebbe acquistare il Turbo Open End Call, in corrispondenza degli attuali 24.085 punti indice, a un prezzo di 0,238 euro, spendendo 2.380 euro per replicare un’esposizione di 24.085 euro sul sottostante. In caso di stop loss manuale al di sotto di area 22.830 punti si subirà una perdita di circa 1250 euro mentre al raggiungimento dei due target si otterrà un profitto rispettivamente pari a 1.415 e 3.215 euro.
Il segnale operativo verrà illustrato e spiegato nel corso del primo webinar dedicato ai Turbo Certificates nell’ambito del miniciclo “Metti il Turbo alla formazione 2.0” , in programma oggi alle 17:30 con iscrizione gratuita al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/8505363878904346384 . L’iniziativa, finalizzata all’apprendimento delle nozioni base ed avanzate per utilizzare al meglio i Turbo Certificates per trading o copertura di portafoglio, si svolgerà per tre lunedì e a tutti i partecipanti attivi, che risponderanno ai sondaggi che verranno lanciati in diretta, verranno inviati dei segnali operativi corredati di livelli di ingresso, di stop loss e target .
1.3K viewsedited  10:07
Open / Comment
2022-05-16 13:07:18
Prosegue il buon momento dell’indice FTSE Mib, con il ritorno al di sopra di area 24.000 punti, a contatto con la trendline ribassista tracciata dai massimi di fine marzo. Il break della retta discendente , sebbene graficamente ci sia da considerare lo stacco del dividendo di lunedì 23 maggio, alimenterebbe un ulteriore allungo con primo target a 25.500 punti e in estensione fino a 27.300 punti. Stop dell’operazione al di sotto di area 22.830 punti, corrispondente anche al 61,8% di ritracciamento dell’intero movimento rialzista partito dai minimi post-bellici.
Il trade può essere seguito utilizzando un il Turbo Open End Call ( codice ISIN DE000HB48FR0), con leva di circa 10 e livello di knock out implicito a 21.959 punti.
1.2K views10:07
Open / Comment