Get Mystery Box with random crypto!

Certificati e Derivati

Logo of telegram channel certificatiederivati — Certificati e Derivati C
Logo of telegram channel certificatiederivati — Certificati e Derivati
Channel address: @certificatiederivati
Categories: Telegram
Language: English
Country: Not set
Subscribers: 5.04K
Description from channel

Società leader nell’informazione specializzata sul mercato dei Certificati in Italia. Un punto di riferimento, totalmente indipendente, per permettere ad operatori del settore e investitori privati di sfruttare al massimo il potenziale dei Certificati.

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


The latest Messages 126

2021-03-26 12:03:00
Nel Certificate Journal #691 abbiamo parlato dei "Top e Flop" della settimana.
1.1K views09:03
Open / Comment
2021-03-25 23:24:49
RIALZO DEI TASSI , COSA DICONO I FORWARD E COSA FA LA FED

Powell ha più volte rassicurato i mercati sull’eventuale rialzo dei tassi, dichiarando che la volontà della FED è di mantenerli ai valori attuali almeno fino al 2023. I forward a 2 anni stanno prezzando questa possibilità e su quella scadenza iniziano a mostrare una curva al rialzo. Tuttavia a partire dal 2008 le mosse della FED sono state spesso più ritardate rispetto a quanto prevedevano i forward due anni prima: ad esempio nel 2008 i forward prevedevano diversi aumenti nei due anni successivi ma ci sono voluti ben 7 anni per vedere i tassi salire. Nel grafico elaborato da JP Morgan è possibile leggere in linea continua bianca la media mobile a 1 mese dei Fed Funds, in linea bianca più sottile i forward sull’orizzonte temporale di 2 anni e in arancione i correnti forward.
1.4K views20:24
Open / Comment
2021-03-25 19:48:25
Sta andando a ruba il Phoenix Memory Maxi Coupon scritto su un paniere di titoli legati al turismo. Il certificato caratterizzato da quattro premi mensili iniziali del 4%, per un totale del 16%, scambia ancora sotto la pari e rappresenta un’alternativa per chi vuole puntare sulla ripresa post pandemia di questo settore.
Se vuoi ricevere la shortlist settimanale, i segnali sui certificati investment e quelli sullo spread trading, chiedi informazioni sulle modalità e i costi alla casella segreteria@certificatiederivati.it
1.5K views16:48
Open / Comment
2021-03-25 19:48:08
Direttamente dal nostro Ufficio Studi, ecco un Certificate quotato sul secondario segnalato nella Short list settimanale.
1.4K views16:48
Open / Comment
2021-03-25 15:43:10
Ai prezzi attuali di 97 euro in lettera, torna di interesse un certificato di cui ci siamo già occupati, un Phoenix Memory con barriere cedola decrescenti fino al 25%. Avente codice ISIN DE000VQ4Q798 , il certificato prevede cedole trimestrali con memoria del 3,65% a condizione che i titoli Tesla, Stellantis e Volkswagen rilevino almeno al 50% per la prima cedola, al 45% per la seconda e cosi via fino al 25% dell’ultima. Con questo meccanismo il certificato si presenta con una sorta di Airbag, che permetterà di guadagnare il 25% in un anno e 5 mesi anche in caso di ulteriore ribasso del 35% da parte di Tesla e di limitare i danni oltre tale percentuale di ribasso. Ampiamente positivi gli altri due titoli, con Volkswagen finita nel mirino dei “Redditors” nei giorni scorsi, in rialzo del 36% dall’emissione del certificato. Come è ovvio che sia, sul mercato ce ne sono tuttavia a decine di opportunità legate al titolo Tesla e il CedLAB aiuta l’investitore a trovare quello più adatto alle proprie esigenze
1.5K views12:43
Open / Comment
2021-03-25 15:42:46
TESLA ANCORA DEBOLE, IL BREAK SUL 4 ORE INDICA TARGET A 593 $ Apertura attesa in nuovo ribasso per il titolo tesla, in calo del 3% a 611 dollari. Il break della congestione sul 4 ore dal 10 marzo, porterebbe ora al target naturale di 593 dollari, coincidente con il livello di apertura dell’ampia barra del 9 marzo. Operativamente si potrebbe tentare uno short a questi livelli, con target a 593 , utilizzando i Turbo Short di BNP Paribas o Vontobel , o un long su tenuta di 593 dollari, utilizzando i Turbo Long delle stesse emittenti, o i certificati di investimento che hanno Tesla come sottostante unico o worst of.
1.4K views12:42
Open / Comment
2021-03-25 14:20:46
IL WEBINAR DI OGGI
Le ultime novità in casa Leonteq, alcune delle quali rappresentano un’interessante novità sul mercato italiano. Focus sul secondario alla ricerca delle migliori occasioni. Ne parleremo oggi alle 17:30 con Marco Occhetti del team Leonteq, ospite di Pierpaolo Scandurra. link: https://attendee.gotowebinar.com/register/3865281861965497357
1.5K views11:20
Open / Comment
2021-03-25 12:01:30
Vediamo la sezione "dagli emittenti" presente nel Certificate Journal #691.
1.5K views09:01
Open / Comment
2021-03-24 22:21:05 NAVE LUNGA COME LA TOUR EIFFEL BLOCCATA NEL CANALE DI SUEZ, RITARDI NELLE CONSEGNE IN EUROPA E' lunga 400 metri ed è la dodicesima nave container più grande al mondo, quella che da ieri si è arenata nel bel mezzo del canale di Suez bloccando di fatto il passaggio di qualsiasi altra nave diretta in Europa e Regno Unito, incluse le petroliere. Si intreccia cosi con la volatilità del petrolio questa storia che vede protagonista la Ever Given, una nave mercantile giapponese in viaggio dalla Cina a Rotterdam, che a causa di una tempesta di sabbia e venti che hanno raggiunto i 40 nodi, è finita di traverso nel Canale bloccando ogni passaggio. Si stima che siano ora oltre 250 le navi petroliere, portacontainer dirette in Europa , Regno Unito e Nord America, ferme in attesa che la situazione si sblocchi.
1.7K views19:21
Open / Comment
2021-03-24 20:21:39
SWITCH TO RECOVERY: Sottostante o Certificato?
Il confronto della settimana vede sfidarsi un titolo elettronico casuale, reduce da una perdita del 30%, con il Phoenix Memory XS1973499137, emesso da Credit Suisse e legato all’andamento di un basket di titoli elettronici.
Cosa fare in questo caso?
Il nostro Ufficio Studi illustrerà i punti di forza e di debolezza di una ipotetica operazione di switch to recovery, passando dall’investimento nel titolo azionario all’investimento nel certificato.
La scelta ottimale? Dipende sempre dal profilo di “rischio-rendimento” dell’investitore, dalle sue aspettative di mercato e dall’orizzonte temporale stimato per l’investimento.
1.7K views17:21
Open / Comment