Get Mystery Box with random crypto!

IL DILEMMA SULL'ORIGINE DEI BRONZI DELLA CINA ANTICA Sono m | Le Gauche

IL DILEMMA SULL'ORIGINE DEI BRONZI DELLA CINA ANTICA

Sono magnifici oggetti i bronzi cinesi, rinvenuti in quantità, qualità e fogge molto differenti, da fibbie dorate a enormi bacili per cucinare la carne. Ma oltre al loro valore inestimabile per la storia dell’arte e alla loro importanza per comprendere la struttura politico-religiosa della Cina pre-imperiale, si sono rivelati essere degli oggetti utilissimi anche per indagare l’interazione tra le varie società cinesi dell’epoca, ancora lontane dall’unità data solo nel 221 a.C. con le grandi conquiste del Primo Imperatore Qin. Nella Cina antica, esisteva comunque una successione di dinastie tradizionalmente ritenuta come principale, ma con le scoperte archeologiche dal 1949 in poi si è scoperto che tale linea dinastica non era l’unico fulcro di una cultura che si può definire “cinese”.

Secondo la leggenda fondativa del cosiddetto “mandato celeste”, siccome l’ultimo re Shang, Zhouxin, si comportava dissolutamente ancora peggio dei suoi predecessori, senza governare ma dedicandosi alle donne e all’alcol in sfregio a un comportamento retto e morale, il Cielo diede il mandato a regnare a un clan più modesto e meritevole che viveva a ovest, tra le montagne, i Zhou. Così nel 1046 a.C., il re dei Zhou, Wu, nonostante fossero più spartani, meno raffinati e minori di numero, sbaragliò in battaglia Zhouxin, abbattendo la dinastia Shang e prendendo quindi il mandato a governare la Cina, concesso alla sua famiglia, che l’avrebbe detenuto, almeno formalmente, per sette secoli, fino all’unificazione condotta dagli eserciti di Qin e alla fondazione dell’Impero.

Ma per ora torniamo agli oggetti della questione: l’età del Bronzo in Cina, dal 2000 a.C. al 500 a.C. Nella Cina pre-imperiale i manufatti in bronzo sono un simbolo di potere religioso e politico, dettato dal fatto che la loro forgiatura avveniva quasi esclusivamente presso le corti regali dell’epoca, e la loro articolazione compositiva, con varie figure animali stilizzate e motivi geometrici, indicano il potere della dinastia regnante.

https://www.legauche.org/estremo-oriente/il-dilemma-sullorigine-dei-bronzi-della-cina-antica/