Get Mystery Box with random crypto!

La lunghezza massima del testo in un post di Linkedin è stata | My Social Web

La lunghezza massima del testo in un post di Linkedin è stata spostata da 1300 caratteri a 3000.

La cosa ha risvolti positivi e risvolti negativi. Vediamoli insieme #in2minuti



RISVOLTI NEGATIVI
1300 caratteri è la lunghezza perfetta per fare post che siano esplicativi ma non pedanti, completi ma riassuntivi e, soprattutto, 1300 caratteri è il numero perfetto di testo perché il suddetto testo diventi un video da meno di 2 minuti! Amavo i 1300 caratteri e ci permetteva di leggere cose “non ammorbanti”, privilegio che adesso non c’è più e che porta Linkedin alla stregua degli altri social in cui i deliri sono lunghiiiiiisimiiiii.

RISVOLTI POSITIVI
Concetti complessi in 1300 caratteri a volte sono difficili da spiegare. Il limite dei 1300 mi ha sempre spinto a stringere al massimo (credo anche mi abbia insegnato a scrivere concetti distillati e senza fronzoli) ma a volte mi sono trovato in difficoltà perché alcune cose sono “intrinsicamente” lunghe da spiegare.

Per quello che mi riguarda cercherò di mantenere il limite dei 1300 quando possibile, sforando al massimo nei 1500 caratteri come “riserva”, ma dobbiamo sempre pensare che il tempo è un bene prezioso per tutti e che dobbiamo cercare di farlo risparmiare, non di rosicchiarlo.

Ecco perché il testo di questo video è lungo 1294 caratteri :)