🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

9 3 RISCHI ATEX DURANTE L’INSTALLAZIONE #ATEX Una domanda c | Diego Perfettibile

9 3 RISCHI ATEX DURANTE L’INSTALLAZIONE
#ATEX

Una domanda che ricevo di frequente è “Come faccio a certificare tutto l’impianto ATEX dentro al quale installo il tuo ventilatore?

Purtroppo non posso dare una risposta esaustiva a questa domanda. Mi piace sempre essere onesto ed ammettere fino a dove si spinge il mio sapere.
Sui ventilatori ATEX sono discretamente bravo. Ma sulla certificazione degli impianti, ammetto di non essere esperto.

Però voglio comunque darti l’indicazione di 3 rischi dovuti all’installazione, che devi valutare nell’analisi dei rischi di esplosione che farai (perché devi farla) per tutto l’impianto.

Cariche elettrostatiche. Sembra banale sottolineare questo aspetto, ma credimi se ti dico che è uno degli errori più frequenti che vedo. Quando installi il ventilatore, devi provvedere a collegarlo alla messa a terra. I miei ventilatori sono sempre dotati di appositi occhielli in acciaio inossidabile alle quali puoi collegare la messa a terra.
Carichi tubazioni. Le tubazioni alle quali colleghi il ventilatore, non devono creare sforzi o deformazioni sulla chiocciola del ventilatore. Le deformazioni potrebbero infatti portare ad uno sfregamento tra la girante e le parti fisse del ventilatore. Buona norma è quella di introdurre dei raccordi flessibili – detti raccordi antivibranti – e fare in modo che le tubazioni siano sostenute da una struttura indipendente.
Guarnizioni sbagliate. Le guarnizioni che vai ad interporre tra le flange del ventilatore e quelle delle tubazioni, devono essere idonee al fluido trattato, alle condizioni di lavoro ed al grado di tenuta che vuoi ottenere. Il rischio in questo caso è di avere delle fuoriuscite di gas dall’interno verso l’esterno, che può rappresentare un enorme rischio di esplosione. (gas caldi, gas infiammabili, etc.)

Questi sono 3 piccoli consigli che mi sento di darti sia per eseguire una corretta installazione, sia per effettuare una completa analisi del rischio di esplosione.

Per approfondire il tema della certificazione ATEX di linee di produzione, ti consiglio di leggere il libro che ho messo come risorsa consigliata, scritto da Renato e Claudio Delaini.

Fammi sapere se questa miniguida ti è stata utile. Lascia una reazione cliccando su una delle tre icone che trovi in basso oppure inviami il tuo feedback a @perfettibilediego.

Risorsa consigliata: La direttiva ATEx sui macchinari. Guida per consulenti: esplosione di problemi?

@diegoperfettibile