🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

Ksenia Aleksandrovna Razumova (Ксения Александровна Разумова) | Fusione Nucleare

Ksenia Aleksandrovna Razumova (Ксения Александровна Разумова)

Il Premio Hannes Alfvén fu assegnato nel 2017 all'anziana Ksenia Aleksandrovna Razumova «per aver ottenuto, per la prima volta, una colonna di plasma macroscopicamente stabile all'interno di una configurazione di tipo tokamak; ciò diede vita al programma mondiale di ricerche sperimentali e di sviluppo del concetto di fusione a confinamento magnetico tramite tokamak».

Il risultato risale al 1963, allorché la ricercatrice presso l'Istituto Kurčatov di Energia Atomica stava lavorando con il tokamak TM-2, ispirata all'elaborazione teorica di Vitalij Dmitrievič Šafranov (al quale pure fu assegnato il Premio Hannes Alfvén, nel 2001).

Nel 1962 Razumova fu parte del primo gruppo di studiosi a osservare le instabilità distruttive del plasma.

Dalla metà degli anni Ottanta ella ha cominciato a interessarsi ai fenomeni di trasporto, con particolare attenzione per lo studio della consistenza e dell'auto-organizzazione del plasma.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b5/Mirnov%2CGorbunov%2CUs%2CStrelkov%2CArtsimovitch%2CRazumova%2CSpiridonov%2CMukhovatov%2CShafranov%2CIvanov%E2%80%93awardedtheStatePrizeoftheUSSRin1971%2CT-4tokamak.png