Get Mystery Box with random crypto!

⁣ LA PENALE NON è UN OBBLIGO, MA SE NON C’È... TAG: #legalst | Avvocato Vercellotti

LA PENALE NON è UN OBBLIGO, MA SE NON C’È...
TAG
: #legalstrategy

Quando vai a definire un patto di non concorrenza, o un NDA vieti di fare qualcosa, impedisci un’azione che normalmente sarebbe concessa.

Ecco che uno degli elementi che più importanti di questo tipo di accordi è la penale.

La penale non è un elemento obbligatorio per la validità del contratto, tant’è che vedo numerosi contratti che prevedono obblighi o divieti senza prevedere una penale in caso di violazione.

Secondo me questo è un grave errore:

È vero che è più facile far firmare un accordo che non prevede la penale, ma è altrettanto vero che in caso di violazione diventa difficile poi quantificare il danno subito.

Non inserire la penale comporta di dover adempiere a 2 attività in più:

bisogna dimostrare di aver subito un danno per la violazione

bisogna quantificare il danno e dimostrare perché chiediamo quella cifra

La penale mi evita entrambe le attività: è dovuta per la sola violazione del patto. Non importa se la violazione ha comportato un danno, né tanto meno importa sapere a quanto ammonta il danno.

La penale permette di risparmiare tempo:

Stabilisco prima la cifra MINIMA dovuta per la lesione. E aggiungerò la dicitura “salvo maggior danno”.

Ma ricordiamoci questo:

La penale è l’unica cifra economica che non vogliamo incassare

Come si determina la penale?

Ci sono moltissime possibilità che approfondiremo in altro post.

L’importante è che quando quantifichiamo una cifra secca, pensiamo al danno reale che si può subire in caso di violazione dell’accordo: spesso c’è di mezzo la brand reputation.

Altro parametro da considerare è l’efficacia deterrente della sanzione. Quindi dobbiamo calcolare una cifra che faccia desistere dalla violazione. Che faccia dire alla controparte “non ne vale la pena”.

La cifra della penale sarà inevitabilmente allettante per il nostro brand, ma non la desideriamo così tanto da sperare che il patto venga violato.

Altrimenti è il patto stesso che non è stato stipulato per la giusta ragione.

@avvocatovercellotti