Get Mystery Box with random crypto!

⁣ LO CHIAMI FREEBIE MA È UN CONTEST Tag: #contest Si fa | Avvocato Vercellotti

LO CHIAMI FREEBIE MA È UN CONTEST
Tag
: #contest


Si fa presto a importare dall’America questi nuovi strumenti di engagement.

Se su Instagram inserisci #freebie, #contest, #giveaway noti subito che su account non italiani vengono utilizzato come sinonimi.

In altri Stati può andare anche bene, ma in Italia no...
Lo abbiamo già imparato nel 2017, quando con le FAQ del MISE è stato stabilito che al giveaway si applica la normativa del concorso a premi.

La grande differenza fra contest è freebie è questa:

Contest= concorso a premi, con tutto quello che ne consegue in termini di applicazione della normativa sul concorso a premi

Freebie= ad oggi non è regolamentato, quindi c’è un vuoto normativo. Questo significa che non si applica la normativa del concorso a premi. C'è totale libertà...

...A patto che un freebie sia davvero tale.

Puoi trattare il tuo strumento di marketing come freebie, quindi sei esonerato dall’applicazione della normativa, solo quando sei davvero fuori dal concorso a premi.

Il freebie ha queste caratteristiche:

tutti vincono.
Ovviamente se fanno ciò che viene richiesto dall’account social che lo lancia.

Il freebie è e rimane uno scambio: tu fai qualcosa per me ed io ti regalo qualcosa di valore per te che fai parte della mia community. Il freebie può essere assimilato ad un lead magnet.

Nel freebie:
c’è una community omogenea interessata a partecipare
l’obiettivo è strettamente legato alla crescita e fidelizzazione della community

Gli obiettivi del freebie sono ben diversi rispetto a quelli del classico concorso a premi.

Non basta cambiare nome per sfuggire alla normativa


@avvocatovercellotti