🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

BULGARIA: L’INTRAMONTABILE BOJKO METODIEV BORISOV Sebbene l | Le Gauche

BULGARIA: L’INTRAMONTABILE BOJKO METODIEV BORISOV

Sebbene lo scrutinio dei voti per le elezioni di domenica sia ancora in corso, possiamo trarre qualche considerazione preliminare. Dal 1990 la Bulgaria è una repubblica parlamentare, caratterizzata sostanzialmente dall’alternanza al potere di due schieramenti principali: quello attorno al Partito Socialista di Bulgaria (BSP, Българска Социалистическа Партия), erede formale del Partito Comunista Bulgaro (Българска Комунистическа Партия, БКП) che resse il paese in coalizione con il partito agrario per quarant’anni, e l’altro attorno al polo di oligarchi conservatori fuoriusciti dal fu sistema realsocialista.

In questo quadro generale, è necessario fare delle puntualizzazioni: BSP e partito dei turchi a parte (che rappresenta la consistente minoranza turca e musulmana nel paese), il quadro partitico del paese è sempre stato molto instabile, data la grossa disaffezione politica dei votanti bulgari. La politica, in particolare bulgara, è stata il palcoscenico decadente della spartizione del potere economico tra i grandi oligarchi, che di fatto ha spazzato via le garanzie sociali costruite dalla Repubblica Popolare, e vive in sostanza di delocalizzazioni dai paesi europei di più antica industrializzazione.

Oggi di fatto non esistono pensioni, sussidi di disoccupazione, garanzie in senso generale per il ceto subalterno, e la Bulgaria “gode” dei salari più bassi dell’Unione Europea (pari a 582€ mensili netti). Sulla scorta della difficile situazione economica a cui né il BSP né soprattutto i partiti di destra hanno saputo porre rimedio, da un lato l’affluenza alle urne è stata sempre più debole (raggiungendo lo storico record di affluenza del solo 40%), mentre d’altra parte la forte emigrazione rende il voto dall’estero più influente che in paesi come l’Italia.

Da tale contesto sorge il grande protagonista della politica bulgara Bojko Metodiev Borisov, l’attuale primo ministro in carica dal 2009 se si trascurano i brevi governi ad interim frapposti alle sue periodiche dimissioni.

www.legauche.org/europa/bulgaria-l-intramontabile-bojko-metodiev-borisov/