🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

6 MARCATURA ATEX: TEMPERATURE ESTREME COME FARE? #ATEX La t | Diego Perfettibile

6 MARCATURA ATEX: TEMPERATURE ESTREME COME FARE?
#ATEX

La temperatura dell’ambiente è uno dei parametri da considerare quando si definisce un’atmosfera esplosiva. Nella stessa definizione di atmosfera esplosiva vengono indicati un valore minimo (-20°C) ed uno massimo (+40°C) che la temperatura ambientale può avere.

Capita spesso però che un ventilatore ATEX venga installato dove le temperature ambientali superano questi valori.
Come fare in questi casi?

No Standard. Se la temperatura ambientale è più bassa di -20 °C o più alta di +40°C, i ventilatori standard a catalogo non sono adatti. I certificati emessi da un ente notificato per questo tipo di prodotti, sono infatti riferiti alle condizioni standard. Perdono ogni validità al di fuori del range di temperatura -20°C +40°C.
Specifica. Dichiara al tuo fornitore i valori minimo e massimo di temperatura ambientale. (e di umidità) In questo modo sarà possibile eseguire una valutazione dei rischi di esplosione accurata ed effettuare delle scelte progettuali che garantiscano la sicurezza ed il corretto funzionamento del ventilatore.
Controlla. Verifica la marcatura ATEX del ventilatore. Se il tuo fornitore ha tenuto in giusta considerazione i valori non standard di temperatura ambientale, dovresti trovare in fondo alla stringa ATEX l’indicazione del range di temperatura ambientale ammesso. Io ad esempio indico questo range già nell’offerta commerciale, ancora prima che tu possa ordinarmi il ventilatore.

Non sottovalutare questo aspetto. Se il ventilatore deve ad esempio funzionare in un ambiente con una temperatura pari a -25 °C, oltre a valutare correttamente i rischi di esplosione devo anche scegliere degli acciai che non diventino fragili come vetro a quella temperatura.

Fammi sapere se questa miniguida ti è stata utile. Lascia una reazione cliccando su una delle tre icone che trovi in basso oppure inviami il tuo feedback a @perfettibilediego.

Risorsa consigliata: Video corso nuova direttiva ATEX

@diegoperfettibile