🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

7 MARCATURA ATEX: COSA SIGNIFICA “ASSIEME”? #ATEX La domand | Diego Perfettibile

7 MARCATURA ATEX: COSA SIGNIFICA “ASSIEME”?
#ATEX

La domanda è tutt’altro che retorica. Parlando tempo fa con il mio amico @ClaudioDelaini abbiamo passato 5 minuti buoni a controbattere l’uno contro l’altro. Lui sosteneva che non esiste un assieme nella Direttiva ATEX. Si parla di combinazioni. Io gli rispondevo che nella norma tecnica (la UNI CEI EN ISO 80079-36) si parla proprio di Assemblies, che tradotto in Italiano indica appunto degli assiemi.

Chi aveva ragione?

Entrambi. Una combinazione di apparecchiature non è uguale ad un assieme. Come dice Claudio la combinazione è più ampia. (e quindi più rognosa)

In un assieme le singole apparecchiature, componenti e/o sistemi di protezione, sono assemblati per uno scopo comune.
Un esempio è dato da un ventilatore ATEX, che di per sé rientra nella definizione di apparecchiatura non elettrica. Per raggiungere il suo scopo viene poi assemblato con un motore elettrico, un giunto di trasmissione, delle serrande attuate, etc.

Due cose sono fondamentali quando viene marcato un assieme.

Tanti ATEX. Ogni apparecchiatura, componente o sistema di protezione deve avere la sua marcatura ATEX ed il relativo certificato o dichiarazione UE. Se di una delle parti il fornitore non provvede alla marcatura, ti tocca fartela da solo.
Due ATEX non fanno un’ATEX grande. Non ti basta semplicemente mettere insieme tutti i certificati e le dichiarazioni UE che hai raccolto dai fornitori. Devi anche eseguire una valutazione del rischio di esplosione dell’assieme che stai creando. Un motore installato in maniera errata - o sottodimensionato - può generare una possibile sorgente di innesco, anche se è correttamente marcato ATEX.

Per aiutarti a meglio comprendere come muoverti nel caso di un assieme o di una combinazione – come può essere se installi uno dei miei ventilatori in una parte di impianto – oggi ti consiglio come risorsa il libro scritto da Renato e Claudio Delaini.

Puoi anche seguire questa coppia un po’ anomala nel mondo delle norme e delle scartoffie, unendoti al loro canale Telegram.

Fammi sapere se questa miniguida ti è stata utile. Lascia una reazione cliccando su una delle tre icone che trovi in basso oppure inviami il tuo feedback a @perfettibilediego.

Risorsa consigliata: La direttiva ATEx sui macchinari. Guida per consulenti: esplosione di problemi?

@diegoperfettibile