Get Mystery Box with random crypto!

CICAP

Logo of telegram channel cicap — CICAP C
Logo of telegram channel cicap — CICAP
Channel address: @cicap
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 5.47K
Description from channel

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org
ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246
#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


The latest Messages 150

2021-03-22 14:30:00 Un ricordo di Rossella Panarese, la voce di Radio3 Scienza
Voce storica della scienza in radio.

La filosofia con cui portava avanti il suo lavoro era estremamente affine alla nostra... per il mondo della comunicazione la sua è stata una grossa perdita.
Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

@CICAP
1.3K views11:30
Open / Comment
2021-03-22 09:00:09 Biossido di titanio nelle mascherine: le verità scientifiche dietro la disinformazione Le mascherine che portiamo per difenderci dal COVID-19 causano il cancro? Quando titoli ed articoli acchiappa-click giocano con argomenti di tendenza e delicati possono…
1.3K views06:00
Open / Comment
2021-03-21 21:30:02
Pillole di Superquark - Pizza e dieta mediterranea (29/07/2020)

Per la "Scienza in cucina" la dottoressa Elisabetta Bernardi ci parla dell'importanza della dieta mediterranea e delle calorie della pizza.

@CICAP
517 views18:30
Open / Comment
2021-03-21 18:00:17
Il CICAP organizza per sabato 27 marzo un Open Day con una serie di incontri online, gratuiti e aperti a tutti, per permettere agli interessati di conoscere meglio il lavoro dell'associazione e iniziare a collaborare.

I soci attivi del CICAP risponderanno a domande e curiosità sulle sue numerose attività e iniziative durante tre dirette sulla piattaforma Zoom, che si svolgeranno rispettivamente alle ore 15:00, 18:00 e 21:00.

Per partecipare è necessario prenotarsi compilando il modulo online.

@CICAP
777 viewsedited  15:00
Open / Comment
2021-03-21 13:00:12 ⁣#CICAPnews, la newsletter del CICAP: questa settimana parliamo di...
Luna, agricoltura e una storia di fantasmi scritta da Garibaldi
Leggi nel browser: clicca qui!

Iscriviti a CICAP News per ricevere via email i nostri aggiornamenti settimanali: le novità più importanti su di noi, l'elenco degli appuntamenti in programma per le settimane a venire, la rassegna stampa, le pubblicazioni del CICAP e molto altro.
@CICAP
835 views10:00
Open / Comment
2021-03-21 11:00:13
Prosegue il fine settimana del corso per indagatori di misteri

Oggi saremo con Giuliana Mazzoni per "Si può credere a un testimone?"
Come funziona la nostra memoria? Come si formano i ricordi? Una falsa testimonianza è sempre dovuta a malafede? Si può capire quando una persona mente? E quali accortezze bisogna prendere per ottenere informazioni quanto più veritiere possibile?

Tutte le informazioni relative al corso per indagatori di misteri sono disponibili sul sito CICAP.org a questo link

@CICAP
71 views08:00
Open / Comment
2021-03-20 23:00:21 Coronavirus: un'emergenza inattesa, da cui possiamo imparare molto L'emergenza COVID ha scoperto diversi nervi, da quello comunicativo a quello sanitario. Silvio Garattini ci ha spiegato quali lezioni trarre dalla pandemia. dal canale YouTube CICAP. @CICAP
676 views20:00
Open / Comment
2021-03-20 18:35:44 Continua il Corso Indagatori! Oggi saremo insieme a Marco Morocutti con "L’ho udito con le mie orecchie!"
...Per i corsisti che si vogliono preparare alla giornata e per tutti i curiosi del tema, vi riproponiamo questa live di qualche settimana fa: Di notte a cercar fantasmi.

@CICAP
855 viewsedited  15:35
Open / Comment
2021-03-20 15:00:16 La famosa invasione dei piccioni in Monferrato Piemontesi, avete in questo momento dei piccioni sulla ringhiera di casa, sul tetto o in cortile? Sono troppi? Sporcano? Vi danno fastidio? Beh, vi capiamo… Ma sapete di chi è la colpa? Di quelli di città.…
972 views12:00
Open / Comment
2021-03-20 09:30:10 Quelle voci che proprio non ci sono

Una delle domande chiave che, inevitabilmente, caratterizza la parola “paranormale” è sicuramente: “è possibile comunicare con entità immateriali?

Cerchiamo di avvicinarci ad una risposta, proponendo esempi di richieste di analisi rivolte al CICAP di file audio e video che, secondo gli autori, conterrebbero “voci dall’aldilà”.
Leggi l'articolo su CICAP.org

@CICAP
1.0K views06:30
Open / Comment