Get Mystery Box with random crypto!

CICAP

Logo of telegram channel cicap — CICAP C
Logo of telegram channel cicap — CICAP
Channel address: @cicap
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 5.47K
Description from channel

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org
ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246
#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


The latest Messages 151

2021-03-19 21:45:02
Nera a macchie gialle o gialla a macchie nere

La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) è un anfibio europeo, con numerose sottospecie, facilmente rinvenibile nei nostri boschi, ove si aggira, di notte o di giorno in presenza di forte umidità, a caccia dei vari invertebrati di cui si nutre. La livrea tipica dei soggetti adulti, come quello della fotografia, non è identica in tutto l'areale di distribuzione, poiché ad esempio in alcune zone d'Italia (quali Appenini centrali e meridionali) gli esemplari sono frequentemente gialli a chiazze nere, invertendo così il decisamente più diffuso abito nero a macchie gialle, tipico di Alpi e Appenini settentrionali.⁣

Angelo Emilio Imberti⁣

@CICAP #PilloleCICAP
1.1K views18:45
Open / Comment
2021-03-19 15:30:15
Un impasto per la pizza con Aloe
Cosa c’è di più buono di una bella pizza

Negli ultimi anni sono nate pizzerie gourmet, condimenti arditi, impasti senza glutine e a base delle farine più disparate, innovando una tradizione tutta italiana.
Leggi l'articolo su Chiedi le Prove

@CICAP
1.1K views12:30
Open / Comment
2021-03-19 09:23:01
Per noi del CICAP è importantissimo fornire informazioni verificate e non superficiali: questo richiede ricerche approfondite.⁣

Noi non siamo la "versione moderna" dell'oracolo di Delfi, in grado di rispondere a qualunque interrogativo: il nostro vero obiettivo è diffondere gli strumenti con cui ognuno possa riconoscere le fake news e provare a smontarle.⁣

Insomma, non siamo dispenser automatici di snack pronti: per "sbufalamento complotti premere A12", per "debunking omeopatia premere C36" e "la macchina dà il resto".⁣

Cosa ne pensate

@CICAP
1.2K views06:23
Open / Comment
2021-03-18 21:37:40
Mercoledì 18 marzo 1981 andò in onda la prima puntata di Quark, condotto dal nostro presidente Piero Angela.
Quanti sono cresciuti con i suoi programmi

@CICAP
1.2K views18:37
Open / Comment
2021-03-18 18:30:17 Di frammenti, di collezionisti, di provenienze

Per chiarire una volta per tutte lo status dei sedici frammenti (di cui tredici pubblicati nel volume citato) dei Rotoli del Mar Morto acquistati da Green tra il 2009 e il 2014 da quattro diversi venditori (mercanti internazionali o privati collezionisti), all'inizio del 2019 il MOTB ha chiesto a un'azienda specializzata nelle frodi in campo artistico, la Art Fraud Insights, fondata e diretta da Colette Loll, di esaminarli.
Il lungo rapporto finale (200 pagine) è stato consegnato.
Leggi l'articolo su CICAP.org

@CICAP
1.2K views15:30
Open / Comment
2021-03-18 13:00:15 Radio CICAP presenta: Bambini e scienza, un binomio che funziona - con Agnese Sonato ⁣⁣

È giusto introdurre i bambini al metodo scientifico e al pensiero critico? Come? Da quando?
Abbiamo posto queste e altre domande complesse e contorte ad Agnese Sonato, divulgatrice scientifica e fondatrice della rivista Planck, in questa nuova puntata di Radio CICAP.

Ascolta questo #podcast su Spreaker • Spotify • Google Podcast • Apple Podcast • Castbox • YouTube.

@CICAP
179 views10:00
Open / Comment
2021-03-18 09:30:00 Umiltà intellettuale: un principio guida per il movimento scettico?

Nel novembre 2019 i partecipanti al congresso CSICon del Committee for Skeptical Inquiry hanno ricevuto nelle loro caselle di posta elettronica la seguente richiesta da un anonimo membro del CSI:
"Ho riflettuto molto su cosa significhi essere uno scettico e su cosa significhi lo scetticismo per certe persone. Ho pensato che piacerebbe avere la vostra opinione su … (1) Cosa significa per voi essere scettico? (2) Quali pensate siano gli elementi più importanti dello scetticismo?"
Le risposte a queste domande sono tutt’altro che scontate.
Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

@CICAP
592 views06:30
Open / Comment
2021-03-17 21:06:00
Pillole di Superquark - Uomini e donne nella Firenze di Dante (29/07/2020)

Per la rubrica "Dietro le quinte della storia" il professor Alessandro Barbero ci racconta degli uomini e delle donne nella Firenze di Dante

@CICAP
611 views18:06
Open / Comment
2021-03-17 15:30:00 Antologia dell’inconsueto: il primo marito

Sembra che l’Italia abbia dato i natali a numerosi veristi con il “pallino” del fantastico. Alle prese con il lato oscuro della realtà (o della finzione) abbiamo oggi Luigi Capuana (1839-1915), che alla sua carriera di educatore e critico aggiunse anche quella di spiritista.

La scelta cade inevitabilmente su un racconto a metà tra il fantastico e lo spiritico: Un vampiro. Il racconto era già stato pubblicato su una rivista e uscì come libro in coppia con un secondo scritto (Fatale influsso) – molto interessante è la dedica del libro a Cesare Lombroso, fatto che dà al racconto un’inaspettata attinenza con il reale e che ci costringe a rimandare la lettura del racconto per un primo approfondimento storico chiarificatore.
Leggi la dedica

@CICAP
905 views12:30
Open / Comment
2021-03-17 09:30:00 Contro i decaloghi
Perché gli schematismi rischiano di trasmettere un'immagine distorta della scienza

Queste regole, che sembrano semplici da applicare e sono di conseguenza molto popolari, nascondono in realtà problemi intricati relativi agli elaborati processi che la scienza mette in atto per produrre le conoscenze e che non possono essere ignorati.
Leggi l'articolo su CICAP.org

@CICAP
1.0K viewsedited  06:30
Open / Comment