Get Mystery Box with random crypto!

CICAP

Logo of telegram channel cicap — CICAP C
Logo of telegram channel cicap — CICAP
Channel address: @cicap
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 5.47K
Description from channel

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org
ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246
#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


The latest Messages 15

2022-05-29 19:00:48
Gli eventi del #CICAPFest22: Scienza, pseudoscienza e bufale nei media

Le due mattinate del weekend al CICAP Fest iniziano con una lettura critica delle notizie della settimana legate alla scienza, all’insolito e al misterioso insieme ai giornalisti di Focus.

Vi aspettiamo Sabato 4 e Domenica 5 giugno alle ore 9 a Padova nel cortile di Palazzo Moroni con Margherita Fronte e Mattia Luigi Bazzoli.

Sabato 4 e Domenica 5 giugno ore 9
Padova, Cortile Palazzo Moroni

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo e sempre aggiornato

@CICAP
517 views16:00
Open / Comment
2022-05-29 13:01:43 Niente alieni né Area 51: gli USA ammettono che gli UFO esistono ma sono un problema militare

Intervista a Giuseppe Stilo, socio CICAP e autore dell'ultimo libro della collana Quaderni CICAP: "Alieni ma non troppo".
Leggi l'articolo su Fanpage
689 views10:01
Open / Comment
2022-05-29 09:01:36
Gli eventi del #CICAPFest22: La misteriosa Sindrome di Havana

Che cos’è la misteriosa Havana Syndrome, quella serie di malesseri riscontrata nei diplomatici americani di stanza a Cuba, tra il 2016 e il 2017, ma in seguito anche in altre missioni di politici e diplomatici all'estero? Come è nata? E, soprattutto, esiste per davvero?

Mitchell Valdés-Sosa, Direttore del “Cuban Center for Neuroscience”, discuterà con Sergio Della Sala, professore di neuroscienze cognitive all’Università di Edimburgo, le possibili cause di questo insolito fenomeno e gli aspetti scientifici, culturali e politici che lo caratterizzano.

L'evento è realizzato in collaborazione con l'Università di Padova in occasione delle celebrazioni dei suoi 800 anni

Sabato 4 giugno ore 16:00
Padova, Aula Magna Palazzo del Bo

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo!

@CICAP
794 views06:01
Open / Comment
2022-05-28 21:02:32
Il battito d'ali di una farfalla può provocare un uragano dall'altra parte del mondo. Immagina, allora, quali possano essere le conseguenze della condivisione di una fake-news! Contribuisci anche tu a migliorare i social!

Usa anche tu l'hashtag #pensoCICAP e condividi questo messaggio!
Per scoprire di più su #pensoCICAP

Francesco Lancia è autore, attore, conduttore e speaker radiofonico. È laureato in Informatica

@CICAP
837 views18:02
Open / Comment
2022-05-28 19:02:48 Prima di tutto, sulle responsabilità di molti scienziati nel fornire giustificazioni di comodo per lo schiavismo e il colonialismo; e poi su quanto le teorie della razza, che pure hanno generato sofferenze e conflitti enormi e reali, si siano rivelate irrealistiche, incoerenti e incapaci di farci comprendere la natura delle nostre differenze.

Nel suo intervento, Guido Barbujani ci racconta anche un po' delle cose che abbiamo capito da quando la biologia ha abbandonato il paradigma razziale: parla di come nel nostro genoma restino tracce di lontane migrazioni preistoriche; e anche di come forme umane diverse, forse specie umane diverse, si siano succedute e abbiano coesistito, finché sessantamila anni fa i nostri antenati, partendo dall'Africa, si sono diffusi su tutto il pianeta.

Sempre a Palazzo Roncale potrete inoltre visitare la mostra "Giovanni Miani - Il leone bianco del Nilo" promossa da Fondazione Cariparo

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo

@CICAP
843 views16:02
Open / Comment
2022-05-28 19:01:21
Quest'anno il CICAP Fest fa tappa anche a Rovigo!

Guido Barbujani, con l'incontro "Gli africani siamo noi" vi da appuntamento al Palazzo Roncale di Rovigo sabato 4 giugno alle ore 17:00.

Non bisognerebbe affrontare le sfide del Ventunesimo secolo con l'armamentario concettuale e ideologico del Settecento, ma succede.

La convivenza fra persone di provenienze diverse, portatrici di diverse esperienze, stili di vita e convinzioni, pone problemi complessi. Per una curiosa reazione, molti invocano soluzioni illusoriamente semplici - fili spinati, muri, quote di immigrati, fogli di via - rispolverando vecchissime teorie sull'insanabile differenza razziale fra popoli del nord e del sud. Più utile, forse, cercare di stimolare qualche ragionamento.

Continua a leggere
767 views16:01
Open / Comment
2022-05-28 13:03:44
Gli eventi del #CICAPFest22: Al sicuro sul web. Sicurezza informatica e privacy digitale quotidiana

Come usare Internet, social network, smartphone, computer e altri dispositivi digitali senza esserne usati, impostandoli nel modo corretto: una panoramica ricca di esempi concreti delle principali trappole informatiche, spesso inattese, dalle truffe online al cyberbullismo passando per la condivisione spesso eccessiva e inconsapevole di dati personali abusabili. Per ciascun problema viene proposta la rispettiva soluzione pratica.

Il #CICAPFestEdu ritorna anche al CICAP Fest con Paolo Attivissimo - Disinformatico, Venerdì 3 giugno alle ore 10:00 nell'Aula Magna di Palazzo del Bo con l'incontro Al sicuro sul web pensato per le scuole ma aperto a tutti.

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo

@CICAP
809 views10:03
Open / Comment
2022-05-27 21:03:04 In caso di mancata registrazione online ci si potrà comunque registrare anche in loco presso l'Infopoint di Palazzo del Bo
Tutti gli eventi per i quali è previsto lo streaming video saranno visibili nei canali Youtube del CICAP e Facebook del CICAPFest

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM per ricevere gli aggiornamenti più importanti per poter vivere al meglio l'esperienza del Festival

Scopri il programma completo

Vi aspettiamo a Padova dal 3 al 5 giugno, non mancate!

@CICAP
237 views18:03
Open / Comment
2022-05-27 21:00:27
#CICAPFest22 Come partecipare?

Gli Eventi del CICAP Fest saranno per la grande maggioranza a ingresso libero gratuito fino ad esaurimento posti (tranne due serate e alcuni workshop a pagamento, per i Soci del CICAP a tariffe scontate) ma con registrazione obbligatoria.

Scheda iscrizione

Il biglietto che riceverete via mail dovrà essere esibito, stampato su carta o su smartphone, all’Infopoint (cortile antico Palazzo del Bo ) per ricevere il braccialetto che vi consentirà di accedere nelle diverse location
L'ingresso nelle sale al chiuso del CICAP Fest richiede l'utilizzo della mascherina Ffp2
La sola registrazione al CICAP Fest non equivale a una prenotazione del posto. Gli unici posti garantiti saranno, pertanto, solo quelli degli eventi a pagamento o a prenotazione obbligatoria, il cui elenco si trova nella scheda di iscrizione del Festival

238 viewsedited  18:00
Open / Comment
2022-05-27 17:01:15
Percorso Anti-Superstizione

I prossimi 11 e 12 giugno potrai percorrere con l'aiuto del CICAP il percorso AntiSuperstizione a Treviglio in piazza Garibaldi: vieni a scoprire i motivi per cui si sono sviluppate nei secoli varie credenze popolari e l'origine di alcune superstizioni!

Se supererai tutte le prove pratiche conquisterai un premio!

Ti aspettiamo!

@CICAP
526 viewsedited  14:01
Open / Comment