Get Mystery Box with random crypto!

CICAP

Logo of telegram channel cicap — CICAP C
Logo of telegram channel cicap — CICAP
Channel address: @cicap
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 5.47K
Description from channel

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org
ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246
#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


The latest Messages 14

2022-06-01 17:00:40 Valerio è morto, evviva Valeriooo

Nell'estate 1998 sulle spiagge italiane si diffonde una moda: migliaia di persone gridano a squarciagola, soprattutto di notte, il nome "Valerioooo!!!". Nessuno sa perché, ma le voci corrono. Un articolo di Sofia Lincos
Leggi l'articolo su CeRaVoLC

@CICAP
934 views14:00
Open / Comment
2022-06-01 15:02:32
La grande famiglia del CICAP si è recentemente allargata con la nomina di nuovi soci onorari e consulenti scientifici.

Tra i nuovi soci c’è Vera Gheno, linguista, saggista, ricercatrice e docente all'Università di Firenze, dove tiene da molti anni il laboratorio di italiano scritto per Scienze umanistiche per la comunicazione.

Leggi l'intervista sul nostro sito

@CICAP
918 views12:02
Open / Comment
2022-06-01 09:01:36
Gli eventi del #CICAPFest22: "Il cibo del mondo che verrà"

Quale rapporto legherà l’umanità alla produzione e al consumo di cibo nel futuro? Dalla produzione sostenibile al benessere animale, alla possibilità di prevenire le malattie a tavola: la ricerca promette di rispondere con strumenti innovativi al limite della fantascienza, come la carne coltivata in laboratorio o nuovi cibi pensati per ingannare i nostri sensi, in modo da massimizzarne il piacere e ridurne i rischi per la salute e l’impatto sull’ambiente.
Prima di arrivare a ciò possiamo comunque iniziare a dare il nostro contributo con scelte più consapevoli e sostenibili su ciò che portiamo a tavola.

Ne parleremo con Elena Dogliotti, Fedra Fumagalli e Nicoletta Boldrini nel workshop a cura di Fondazione Umberto Veronesi e in collaborazione con Treccani Futura.

Domenica 5 giugno ore 11:45
Padova, Cortile Palazzo Moroni

@CICAP
355 views06:01
Open / Comment
2022-05-31 21:03:25 Consegna del premio "In difesa della ragione"
Introduce Sergio Della Sala
Sabato 4 giugno ore 17:45
Padova, Aula Magna Palazzo del Bo

Il sesso è (quasi) tutto
Con Antonella Viola e la moderazione di Sergio Della Sala
Domenica 5 giugno ore 10:30
Padova, Cortile nuovo Palazzo del Bo

Parlare di medicina: non è così facile come sembra. La medicina nell'ecosistema dell'informazione, una guida per il cittadino.
Con Daniele Coen, Daniela Ovadia e Roberta Villa e la moderazione di Sergio Della Sala
Domenica 5 giugno ore 14:00
Padova, Auditorium Centro Altinate

Chiusura CICAP fest
Con Sergio Della Sala, Daniela Ovadia e Massimo Polidoro
Domenica 5 giugno ore 17:15
Padova, Aula Magna Palazzo del Bo

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo e sempre aggiornato

@CICAP
611 views18:03
Open / Comment
2022-05-31 21:00:41
Sergio Della Sala è professore di “Human Cognitive Neuroscience” presso l’Università di Edimburgo, in Gran Bretagna. Ha pubblicato oltre 500 lavori peer-reviewed, è editor della rivista Cortex, ed è il presidente del CICAP.

Parteciperà ai seguenti incontri al CICAP Fest:

Il vaccino fatto a Cuba: una storia di successo
Con Vicente Vérez Bencomo e la moderazione di Sergio Della Sala
In collaborazione con l'Università degli Studi di Padova
Venerdì 3 giugno ore 18:00
Padova, Aula Magna Palazzo del Bo

La misteriosa Sindrome di Havana
Con Mitchell Valdes Sosa e la moderazione di Sergio Della Sala
In collaborazione con l'Università degli Studi di Padova
Sabato 4 giugno ore 16:00
Padova, Aula Magna Palazzo del Bo

Noi contro loro: come funziona la polarizzazione a partire dalla storia di un assedio no-vax
Con Chiara Galeazzi e la moderazione di Sergio Della Sala
Sabato 4 giugno ore 14:05
Padova, Palazzo Santo Stefano

Continua a leggere
542 viewsedited  18:00
Open / Comment
2022-05-31 19:02:04 Lo Squartatore dello Yorkshire: un caso di bias di conferma

Tutti, ma proprio tutti, siamo alla ricerca di un’evidenza che confermi ciò che vogliamo sia vero. A volte, come nelle indagini criminali, il bias di conferma può portare a conseguenze gravi.…
Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

@CICAP
634 views16:02
Open / Comment
2022-05-31 17:01:01
Gli eventi del #CICAPFest22: Escape Smoke - Vinci contro il Fumo

Scopri cosa si nasconde dietro una sigaretta e... scappa

Escape Smoke - Vinci contro il fumo è una escape room digitale dedicata al tabacco e a nuovi device del fumo che vi aspetta al CICAP Fest con Alessandro Vitale, Biologo e comunicatore della scienza, in collaborazione con MUSME e Fondazione Veronesi, sabato 4 giugno alle ore 11:30 nei locali del Museo della Storia della Medicina di Padova.

Con Alessandro Vitale
In collaborazione con MUSME e Fondazione Veronesi
Sabato 4 giugno ore 11:30
Padova, MUSME

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo e sempre aggiornato

@CICAP
706 views14:01
Open / Comment
2022-05-30 21:00:36
Gli eventi del #CICAPFest22: "Da uno bravo"

"Un uomo va dal dottore" è l'inizio di tante barzellette; se poi quell'uomo è un ipocondriaco fa ancora più ridere.

Saverio Raimondo è un comico ma soprattutto un ansioso, uno che quando starnutisce pensa subito di avere un cancro; e alle soglie dei 40 anni, dopo una pandemia globale e qualche disavventura, sente l'urgente bisogno di risposte scientifiche alla domanda "come sto?" e realizza un podcast Audible Original che presenterà al pubblico del CICAP Fest Sabato 4 giugno alle 16:40 in Piazza Eremitani a Padova.

Con Saverio Raimondo e la moderazione di Massimo Polidoro
In collaborazione con Audible
Sabato 4 giugno ore 16:40
Padova, Piazza Eremitani

Il CICAP Fest vi aspetta a #Padova dal 3 al 5 giugno 2022, scoprite il programma completo e sempre aggiornato

@CICAP
869 views18:00
Open / Comment
2022-05-30 13:07:03
Eduardo, l’occulto e la magia "Q17"
Il teatro scettico di Eduardo De Filippo
di Fara Di Maio

Scopri il quaderno: Eduardo, l’occulto e la magia "Q17"

Vedi tutti i quaderni del CICAP

@CICAP
867 views10:07
Open / Comment
2022-05-30 09:02:12
Gli eventi del #CICAPFest22: Dal campo alla tavola: cibi ecosostenibili

Tipico e di qualità, ipocalorico, salutista, vegano, biologico, a km zero. Com'è il cibo perfetto?

Prendendo in analisi le ultime ricerche emerge che c’è una crescente percentuale di consumatori interessata a ridurre l’impatto dei propri consumi sull’ambiente. Il cibo perfetto dovrebbe essere sinonimo di sostenibilità ma per garantirla è necessario conoscere l’intera filiera, dal campo alla tavola. Impresa ardua per un semplice consumatore, che può però contare su una serie di indicatori, metodologie di analisi ed etichette oggi sempre più diffusi e che raccontano la storia di un alimento. Come possiamo districarci nel mondo delle informazioni alimentari per trovare il cibo perfetto?

Ne parleremo insieme a Massimo Marino con la moderazione di Elisabetta Bernardi durante l'evento realizzato con il sostegno di COOP Alleanza 3.0 Domenica 5 giugno alle ore 11:00 a Palazzo Santo Stefano a Padova.

@CICAP
881 views06:02
Open / Comment