🔥 Burn Fat Fast. Discover How! 💪

PIZZA NETWORK🍕

Logo of telegram channel pizzanetwork — PIZZA NETWORK🍕 P
Logo of telegram channel pizzanetwork — PIZZA NETWORK🍕
Channel address: @pizzanetwork
Categories: Food
Language: English
Subscribers: 2.53K
Description from channel

Canale dedicato al mondo della panificazione, della pizza e degli impasti 🍕
Gestito da Antonella & Bob ❤️
Per chiedere, proporre o consigliare ricette di impasti 👉 il nostro Gruppo di discussione:
https://t.me/joinchat/VgATlaAIkeT83IhD

Ratings & Reviews

4.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


The latest Messages 7

2021-12-27 19:18:20 L'AVETE GIÀ VISTA IN OFFERTA?

Kenwood KVC7300S Impastatrice Planetaria Chef Titanium SYSTEM PRO

1500W
Contenitore da 4,6L
Acciaio inossidabile
Tantissimi accessori

Ora in offerta lampo a 600,09 euro !



https://amzn.to/3z64NGf
440 views16:18
Open / Comment
2021-12-27 17:02:41
Pala del Priore (di Alice Motta)

INGREDIENTI

ricetta per 1 pala da 700gr

Farina Caputo Nuvola 380 g
Acqua 305 g
sale 12 g
lievito di birra fresco 5,2g

Ho versato tutta la farina, il lievito e un buon 70% di acqua (con sale sciolto dentro) in macchina e ho fatto andare a vel. 1 e dopo qualche minuto sono salita a vel. 4, a incordatura ho iniziato a versare l'altra acqua a poco a poco e man mano aumentavo la velocità, sono arrivata ad una velocità massima di 7. Prima di inserire l'acqua successiva aspettavo che la precedente fosse assorbita.
Ad impasto formato e ho tolto dalla macchina e fatto un giro di pieghe, coperto a campana 10 minuti e fatto un altro giro di pieghe, pirlato, oleato una ciotola e messo a lievitare ad una temperatura di circa 23° per circa 3 ore e mezza. Ho steso su un tagliere cosparso di semola, scrollato dalla farina in eccesso e trasferita in teglia oleata.
Cotta nel ripiano più basso del forno già caldo a 250 gradi, ventilato, per circa 12 minuti ruotando la teglia a metà cottura
495 viewsedited  14:02
Open / Comment
2021-12-20 21:36:39
IL PANDORO FATTO IN CASA

Una ricetta del grande Max
https://www.facebook.com/ifornellidimax

Per il LIEVITINO
•65 g farina manitoba
•5g di lievito secco o 16g lievito di birra
•35 ml acqua tiepida
Per il primo impasto
•120 g farina manitoba
•30 g zucchero
•1 uovo
Per il secondo impasto
•100 g farina manitoba
•225 g farina 00
•3 uova intere + 2 tuorli
•1/2 cucchiaino vaniglia pura o 1 bacca di vaniglia
•buccia grattugiata di 1 limone
•130 g burro
•130 g zucchero
•15 g miele

Cottura 150 gradi per 40 minuti (per forni di vecchia generazione 160 gradi)

Fate sempre la prova stecchino! All'interno l'impasto deve risultare asciutto.
287 views18:36
Open / Comment
2021-12-20 10:34:47 Prima pizza in teglia!
70% Idro, lievitazione tutta a temperatura ambiente!

Una ricetta di Emanuela Carillo.

1kg farina (io ho utilizzato metà pizzeria, metà nuvola)
700ml acqua
0.5 lievito secco
27g sale

32 ore lievitazione totale, temperatura in casa 15-16°.

In planetaria mettere farina e lievito, aggiungere l'acqua poco per volta. Infine aggiungere il sale con l'ultimo goccio di acqua, lasciare impastare fino a incordatura.
Una volta pronto, fare qualche piega, pirlare e porre in un contenitore ermetico, lasciare lievitare per 26h a t.a.
Formare i panetti (nel mio caso ho pesato l'impasto e ho diviso i panetti in egual peso 845g) dare qualche piega e porre in contenitore ermetico, appretto 6h.
Preriscaldare il forno a 250°, stendere il panetto aiutandoci con la semola prima dai bordi poi verso il centro.
Infornare i primi 10/15 min sul fondo del forno, altri 3-4 al 2 ripiano del forno.
162 views07:34
Open / Comment
2021-12-20 10:34:43
152 views07:34
Open / Comment
2021-12-15 13:01:14 ⁣Mettete alla prova l'appetito che oggi vi preparo lo gnocco fritto con salame, formaggio squacquerone e cipolle caramellate!
Come si cucina? Nel video vi mostro TUTTI i passaggi, non perdetevelo!

In Emilia-Romagna non si scherza con lo gnocco fritto: è una vera e propria religione. Immaginatelo bello caldo mentre lo farcite di formaggi e salumi locali... irresistibile! Oltre a essere delizioso, in questo caso diventa anche molto generoso. Ora vi racconto come potete aiutare chi ne ha bisogno acquistando un prodotto di eccellenza italiana.

RINGRAZIAMENTI SPECIALI
CLAI Salumi è un'azienda speciale. Attenta alla qualità del prodotto che finisce sulla vostra tavola e molto attiva nel sociale. Acquistando infatti i prodotti Clai nella Special Box che vi ho mostrato nel video supportate il Banco Alimentare a distribuire 400 mila buoni pasto in tutta Italia per un Natale ricco di solidarietà. Vi scrivo il link nel primo commento.

COSA HO USATO
500g di farina tipo 0
8g di lievito di birra
acqua
15g di sale
zucchero
70g di strutto per l'impasto
strutto per friggere
salame Imola 1962 di CLAI Salumi (link nel primo commento)
squacquerone
cipolle
burro
aceto

L'ABBINAMENTO CHE VI CONSIGLIO
Gnocco fritto e ZeroNove @Valdellövo: insomma che aperitivo sto preparando, eh!

https://fb.watch/9VtsN6ebTB/
590 views10:01
Open / Comment
2021-12-08 03:02:01 La MIA focaccia barese
Una ricetta di Marina Limongelli

550 g semola (sì, solo semola)
350 g acqua
90 g di li.co.li.
16 g di sale
20 g olio evo

Sono della scuola di pensiero " NO patata" (ma solo nella barese)

Impastato la sera e messo subito a t.c. in massa. Stamani alle 7 ho tirato fuori l'impasto, stagliato in due panetti (620 g per la teglia da 36, circa 400g per la teglia da 30 cm) e lasciato lievitare a t.a. sino al raddoppio. Alle 17.30 ho steso in teglia in ferro blu e lasciato riposare un'oretta. Condito ed infornato alle 18.30 sul primo gradino a partire dal basso, in forno statico a 230°, sino a doratura.
55 views00:02
Open / Comment
2021-12-08 03:01:56
54 views00:01
Open / Comment
2021-11-30 09:06:16 PANETTONE NO-KNEAD

Una ricetta di Pierangelo Santi

Si lo ammetto sono pigro ed impaziente, virtù (vizi?) che mal si sposano con la preparazione del #panettone . Però anche io sono umano e non ho saputo resistere al richiamo del grande lievitato natalizio. E quindi mi son detto, perché non tentare la via no-knead, cercando di conciliare le mie virtù con la preparazione del panettone?

E così ieri mattina prima di uscire da casa, mi sono preparato un prefermento con

100 gr. di farina forte (13% di proteine)
80 gr. di yogurt
35 gr. di acqua
1 gr. di lievito di birra secco

Al mio rientro ieri sera (11 ore più tardi) ho trovato il prefermento nella condizione ideale per essere utilizzato. Ho proceduto allora alla preparazione finale mettendo in una ciotola

Tutto il prefermento
250 gr. di farina forte
100 gr. di zucchero
2 gr. di malto
85 gr. di acqua
80 gr. di burro fuso al microonde
60 gr. di tuorli
120 gr. di uvetta
40 gr. di canditi
la buccia grattugiata di 1 arancio
la buccia grattugiata di 1/2 limone
essenza di vaniglia
1 pizzico di sale

e ho mescolato tutto insieme con una spatola fino a che tutto il prefermento non si è completamente amalgamato col resto dell'impasto ottenendo un bel mappazzone omogeneo. Ho quindi coperto con la pellicola, ho dato la buonanotte al mappazzone e sono andato a dormire.
Stamattina al mio risveglio l'impasto era raddoppiato quindi l'ho messo un attimo in frigo per non farlo sovralievitare e dopo colazione ho proceduto con tre serie di pieghe e alla pirlatura.
L'ho quindi messo a lievitare dentro il pirottino.
Dopo 4 ore il ragazzo era quasi arrivato al bordo e quindi nelle condizioni ideali per essere infornato.
55 minuti a 160°in forno ventilato e poi 4 ore a testa in giù a temperatura ambiente.
Risultato oltre ogni più rosea previsione corredato da una sofficità strabiliante.
Certo il gusto non sarà quello di un panettone artigianale fatto con tutti i crismi, ma anche questo ha una sua dignità!
422 views06:06
Open / Comment
2021-11-30 09:06:10
386 views06:06
Open / Comment