Get Mystery Box with random crypto!

Avvocato Vercellotti

Logo of telegram channel avvocatovercellotti — Avvocato Vercellotti A
Logo of telegram channel avvocatovercellotti — Avvocato Vercellotti
Channel address: @avvocatovercellotti
Categories: Marketing
Language: English
Subscribers: 3.80K
Description from channel

Unico Avvocato del Digitale®️ d’Italia
In questo canale troverai aggiornamenti legali relativi al mondo del Digitale come Gdpr, Copyright, Contest, Digital Contracts e gestione legale della Brand Reputation
Per una consulenza: studio@legalfordigital.it

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

2


The latest Messages 11

2021-10-08 09:00:03CONTRATTO PER VIDEOMAKER
Tag:
#contratti

La professione di videomaker oggi è molto ricercata grazie alla digitalizzazione e al boom dei video come formato estremamente performante a livello di engagement.

Quando si parla di contratto videomaker le variabili che possono incidere sono moltissime:

Il contesto in cui si ambienta il video - una cosa è un video per il matrimonio e un altro è un video promozionale -

Il ruolo che svolge il professionista - solo realizzazione del video o anche consulenza - oppure montaggio di un video dal materiale fornito dal cliente?

Tutte queste variabili incidono sulle clausole contrattuali.

Leggi l’articolo sul blog per sapere come avere un contratto che tutela il tuo business!



@avvocatovercellotti
545 views06:00
Open / Comment
2021-10-07 09:00:02WEBINAR APERTO A TUTTI
Tag
: #formazioneavvocatodeldigitale

ARGOMENTO: “7 Errori dei professionisti del web”

In quasi 4 anni ho visto tante problematiche legali, e la maggior parte le ho risolte.

Ma non a tutto c’è una soluzione: se metti il sale al posto dello zucchero in un dolce, posso fare ben poco!

Le soluzioni quali sono:

prevenire

vincere

arginare il più possibile i danni

Ogni caso è a sé, ma fino a un certo punto!

Il filo rosso che collega tutte le problematiche legali, grazie all’esperienza con oltre 500 clienti, l’ho tracciato!

7 esempi per toccare quegli aspetti che non puoi non conoscere per avere un business performante.

Esempio: il cliente non è soddisfatto del sito e fa scrivere all’avvocato facendo richieste irrealizzabili. Come si previene una problematica del genere che è dannosa tanto per il professionista quanto per il cliente?

Iscriviti al webinar per avere un business performante e senza intoppi!

Il webinar è GRATUITO

Il webinar sarà il 21 ottobre ore 18:00

Il webinar NON sarà registrato: puoi partecipare solo live!


@avvocatovercellotti
584 views06:00
Open / Comment
2021-10-04 09:00:03AFFITTO DI E-COMMERCE
Tag:
#ecommerce

Sì, bel business, ma questo non ti esime dal rispetto della legge.

Il nostro studio viene contattato da un webmaster che sviluppa e-commerce.

Tuttavia, poiché si rivolge ad un target di clienti con poco budget, piuttosto che vendere i siti li dà in licenza d’uso.

Questo gli permette di mantenere bassi i costi e farsi pagare la manutenzione continuativa.

Nel momento in cui il cliente cessa il contratto di collaborazione, non ha più niente in mano: né il negozio online, né i nominativi dei clienti che hanno acquistato.

Quali sono i punti deboli di questo business per il web- master:

il web-master è proprietario dell’e-commerce e come tale ha tutte le responsabilità legali di questo tipo di business;

spesso il cliente non è stato attento a leggere le condizioni contrattuali. Pensa di acquistare un sito a buon prezzo. Colpa sua? Certo! Ma sta di fatto che 9 volte su 10 apre una controversia legale. Ci sono grandi aziende che lavorano così, ma hanno già preventivato il costo di dover affrontare qualche controversia. Quindi il costo dell’avvocato fisso va messo in preventivo. Il web master deve valutare se a livello di costi è meglio affrontare una causa o cedere la proprietà del sito;

spesso il cliente chiede di realizzare un e-commerce su misura per le sue esigenze. Questo spesso va oltre il budget che il webmaster aveva preventivato di investire sul sito. O accetta o perde il cliente.

Cosa fa un avvocato con un minimo di competenza, sapendo quali sono i punti fragili di questo business?

ti redige un contratto a prova di bomba

va oltre ciò che chiedi: analizza il tuo processo di business e ti propone delle alternative. Perché questo business è ottimo per aziende che hanno già le spalle larghe dal punto di vista di capitale. Quale può essere l’alternativa all’affitto?

Nel contratto proponi due alternative:

➔ acquisto della proprietà di acquisto ad un prezzo

➔ acquisto della proprietà del sito ad un prezzo molto inferiore. Ma oltre alla proprietà acquisti 24 mesi di manutenzione evolutiva per un tot di ore mensili + assistenza (aggiornamenti, plugin ecc...).

Questo fa sì che tu non abbia le responsabilità della proprietà di un sito. Il cliente grazie all’offerta di 2 opzioni ha la percezione del valore del sito.

Inseriamo inoltre una penale per il caso in cui il cliente voglia interrompere la collaborazione prima dei 24 mesi.

Quindi in ogni caso, per ogni evenienza, il web master è tutelato

Non sempre seguire il modello di business di un'altra azienda è profittevole. Soprattutto se c’è una struttura dietro completamente diversa.

La cosa migliore è utilizzare uno strumento legale, come il contratto, per blindare il proprio business, e adattarlo al proprio target di riferimento.


@avvocatovercellotti
1.0K views06:00
Open / Comment
2021-09-30 09:00:02DIRETTIVA COPYRIGHT E ITALIA
Tag:
#copyright

L'Italia e molti altri Paesi sono in ritardo per l'adeguamento alla Direttiva Copyright rispetto alla data fissata del 7 giugno 2021.

Finalmente è stato redatto lo schema del d.lgs. italiano che deve recepire la Direttiva Europea, e che dovrà passare dal Parlamento per poi essere approvato dal Consiglio dei Ministri.

Ci chiediamo se:

Il dl. Lgs. è coerente con la Direttiva Copyright Parlamento Europeo?

E soprattutto il d. lgs. darà le soluzioni ai dubbi interpretativi lasciati dalla Direttiva Copyright?

Nell’articolo di oggi che trovi sul blog del nostro sito, la nostra co-founder, Avvocato Brunella Martino, analizza la direttiva e ci dice cosa accadrà ai creator!

Clicca sul link per leggere l’articolo


Buona lettura!


@avvocatovercellotti
386 views06:00
Open / Comment
2021-09-27 09:00:02POSSO SALVARE I NUMERI DI TELEFONO?
Tag
: #legaltips

Facciamo parte di un numero infinito di gruppi su Whatsapp, in cui entrano anche persone sconosciute.

Metti che hai un e-commerce che vende vestiti per bambini.

Metti che la scuola di tuo figlio crea il gruppo dei genitori.

Che vuoi di più?!

Marketing gratuito

pubblico in target

referreal

salva i numeri e inizia a mandare messaggi privati a tutti

non lo puoi fare

“ho davanti un numero quindi ne faccio quello che voglio”

Il fatto che tu abbia davanti a te un numero di telefono non significa che puoi farne ciò che vuoi

“se una persona entra in un gruppo significa che accetta che gli altri membri salvino il suo numero”

non è così scontato. Anzi spesso ci si trova all’interno di un gruppo senza che nessuno ci abbia chiesto l’autorizzazione.

Già in questa fase chi ha creato il gruppo senza chiedere il consenso ai singoli membri ha sbagliato. Vedi il punto uno...

anche nel caso in cui l’amministratore del gruppo abbia chiesto il consenso ai membri per inserirli nel gruppo stesso, il consenso è limitato all’utilizzo del numero di telefono all’interno del gruppo.

cosa fai con quel dato?

Spesso nel gdpr si confonde la disponibilità del dato con la finalità dell’utilizzo - se vuoi approfondire questo argomento trovi un articolo sul nostro sito web: cosa significa “trattamento” dati personali -

vuoi mandare gli auguri di Natale come utente privato? (non business) ➔ ok

vuoi mandare gli auguri di Natale come azienda? ➔ no

vuoi mandare un’offerta commerciale via sms ➔ no

Il dato che hai è unico, il numero di telefono, ma le finalità sono tante.

Il gdpr richiede il consenso “granulare”, cioè specifico per ogni finalità di trattamento.


@avvocatovercellotti
681 views06:00
Open / Comment
2021-09-25 09:00:03COSA SIGNIFICA VOLGARIZZAZIONE DEL MARCHIO?
Tag
: #marchi

Qual è il processo che porta un segno distintivo a diventare un termine comune.

Quali sono le conseguenze della volgarizzazione?

Il titolare del marchio registrato può fare qualcosa per bloccare questo processo?

Ne parla oggi la nostra co-founder Brunella Martino, sul blog dello studio

Clicca sul link per leggere l’articolo!

Buona lettura

@avvocatovercellotti
891 views06:00
Open / Comment
2021-09-23 09:00:02L’ACADEMY È TORNATA LIVE
Tag
: #lfdacaemy

E si riparte con il botto!

Ben due ospiti femminili a settembre:

Avvocato Brunella Martino, la co-founder dello studio

Argomento “minori e digitale”.

Vogliamo sensibilizzare su un tema che ci sta molto a cuore e che vi permette di guardare il web anche da un altro punto di vista.

È più utile alla vostra maturità professionale di quanto pensiate!

Angela Papi, life e business coach

Argomento: "Liberiamo i liberi professionisti"

L’aspettiamo con trepidazione il 30 settembre.


@avvocatovercellotti
528 views06:00
Open / Comment
2021-09-20 09:29:03CASE STUDY INCREDIBILI
Tag
: #legalmarketingtips

Parlare di case study nella comunicazione per il brand è una strategia di marketing vincente.

I case history sono uno strumento di comunicazione persuasivo ed efficace, perché rassicura gli utenti sulle competenze concrete del brand.

Ne parlavamo anche con Francesco Agostinis nell’intervista fatta per la Legal for Digital Academy.

Io utilizzo molto questo strumento anche perché tratto una marea di casi interessanti.

Tuttavia...

Non posso utilizzare questo strumento di comunicazione nelle sue massime potenzialità

Quando:

il business è una start-up, quindi non posso entrare nella materia

ci sono casi particolari che a parlarne si rischia di risalire con facilità ai soggetti coinvolti

su determinate questioni il riserbo è un obbligo deontologico

È vero che perdo spesso l’occasione di parlare di case study che mi permetterebbero di creare una marea di contenuti.

È anche vero che è più facile basare la comunicazione su contenuti formativi basici:

cos’è il soft-spam

per chi è il gpdr

come avere il sito in regola

Ad esempio.

Io ho parlato di questi argomenti ma al tempo giusto.

Quando vedo profili social che ne parlano adesso, beh mi fa l’effetto di un contenuto anacronistico, visto, rivisto, detto e scritto in tutte le salse.

@avvocatovercellotti
295 views06:29
Open / Comment
2021-09-13 09:43:24 ⁣ IL MARKETING DEI MONOPATTINI
Tag: #marketingtips

A Berlino - nelle mie lontane vacanze di un mese fa che sembra un anno fa... - ho notato la presenza dei monopattini.

Una novità?

No: ci sono anche in Italia.

Ma in Germania se ne contano migliaia su migliaia. È il mezzo di trasporto più utilizzato. Per noi il monopattino è ancora appannaggio di pochi e per lo più giovani.

Apro parentesi: i “parcheggi” selvaggi e vergognosi che sono in ltalia, là non esistono.

Ma tornando a noi:

le cose che mi hanno colpito a livello marketing:

i nomi delle aziende: brevi e facilmente memorizzabili

la velocità con cui puoi iniziare ad utilizzare questi mezzi. Arrivi per la prima volta a Berlino, non hai mai utilizzato un monopattino e in meno di 3 minuti puoi avvantaggiarti anche tu dell’uso di questo mezzo:

scarichi l’app

inserisci alcuni dati e colleghi la mail o il numero di telefono

colleghi un metodo di pagamento

e parti! Dalla seconda volta in poi basterà inquadrare il QR code

lavorano bene nella comunicazione: la piattaforma è molto user friendly. Dall’app fino alle comunicazioni via mail

sono accattivanti per spingere a rilasciare il consenso per il trattamento dati: se attivi le notifiche fai un giro gratis

Non basta un buon prodotto per vendere, ma ci vuole un’ottima comunicazione di marketing.

Questo non c’era bisogno che lo dicessi io.

Ma vedere che marketing e legalità convivono in una comunicazione vincente: questa è l’ottica con cui io, da Avvocato del Digitale, analizzo la situazione.

e se questi mezzi che riempiono la città diventassero anche un mezzo di marketing in movimento, così come oggi vediamo su bus e furgoncini, ospitando la promo di un brand, quale grossa opportunità di monetizzazione ulteriore sarebbe per le società che producono monopattini?

È l’evoluzione a cui assisto con molte start-up: partono con un’idea e poi il core business diventa un altro in corso d’opera.

@avvocatovercellotti
528 views06:43
Open / Comment
2021-09-09 09:00:02COLLABORAZIONE CON LEARNN
Tag
: #formazionelegaledigitale

Sono stato orgoglioso di questo progetto fin dalla sua nascita.

Infatti ho seguito Learnn prima di tutto come partner legale con il mio studio: dalla registrazione del marchio fino alla redazione dei termini e condizioni dell’academy.

Per me è stato un vero onore essere coinvolto anche come docente.

Con Learnn abbiamo creato un vero e proprio percorso rivolto a chiunque abbia a che vedere con il mondo del digitale:

Imprenditori, marketer, agenzie web.

L’obiettivo è dare nozioni immediatamente spendibili a livello pratico per chi si muove nel mondo del web.

Spesso la legge non dà risposte concrete e facilmente comprensibili all’atto pratico. Il nostro obiettivo non è farvi conoscere la norma ma permettervi di applicarla in tutti i settori in cui siete coinvolti:

contrattualistica

vendita online

privacy

contest

marchi

Con questo percorso vogliamo trasmettervi il mindset legale. Poi la consulenza legale è un’altra cosa. Non vogliamo trasformarvi in avvocati, che non vi serve e non vi interessa.

L’obiettivo è che possiate eliminare in autonomia il 70% dei problemi pratici che si presentano ogni giorno.

Io immagino e do per scontato che tu sia già iscritto a Learnn .

Ma se non lo sei (ed è malissimo, da denuncia direi... ) ti do una grande opportunità:

iscriviti seguendo il link che ti offre 2 possibilità:

7 giorni gratis per testare e poi scegli ( e so già che ti iscriverai)

iscrizione immediata


Ti aspetto dentro la piattaforma di Learnn !


@avvocatovercellotti
669 views06:00
Open / Comment