Get Mystery Box with random crypto!

CICAP

Logo of telegram channel cicap — CICAP C
Logo of telegram channel cicap — CICAP
Channel address: @cicap
Categories: Education
Language: English
Subscribers: 5.47K
Description from channel

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org
ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246
#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


The latest Messages 5

2022-06-20 23:00:58 Pillole di Superquark - Anticorpi monoclonali - 28/07/2021

Barbara Gallavotti, con Daniela Franco, spiega cosa sono e come funzionano gli anticorpi monoclonali: i farmaci che potrebbero essere l'arma più efficace contro il Covid19.

@CICAP
501 views20:00
Open / Comment
2022-06-20 21:00:20
Narni sotterranea fra mistero e ricerca storica

Il primo evento del nuovo gruppo CICAP Umbria si occuperà della Narni sotterranea, una serie di cavità scavate dall'uomo nel corso dei secoli scoperte dagli speleologi dell'UTEC alla fine degli anni '70, e oggi in parte aperte al pubblico.

Roberto Nini, speleologo e archeologo della città di Narni, svelerà la storia a lungo dimenticata di questo patrimonio sotterraneo, dall'acquedotto romano con le sue tante cisterne ad una chiesa rupestre adiacente le segrete dell'Inquisizione.

@CICAP
612 views18:00
Open / Comment
2022-06-20 13:07:40
Torino Mysteriosa "Q21"
Una guida ragionata per curiosi
di Ivo Maistrelli

Scopri il quaderno: Torino Mysteriosa "Q21"

Vedi tutti i quaderni del CICAP

@CICAP
768 views10:07
Open / Comment
2022-06-19 21:02:08
Sai che puoi sostenere le attività del CICAP con una semplice firma? Sempre più persone devolvono il 5 per mille della dichiarazione dei redditi al CICAP.

La nostra associazione da oltre trent’anni è impegnata in prima linea nella diffusione di una mentalità scientifica e critica, basata sui dati e sulla ricerca. Donare il 5 per mille al CICAP vuol dire dare una possibilità in più alle nuove generazioni di crescere con consapevolezza ed esercitare il proprio spirito critico.

CF: 034 145 902 85

@CICAP
888 views18:02
Open / Comment
2022-06-19 13:00:49
Agrifake: bufale nell’agroalimentare

In ambito agricolo, le fake non solo non mancano ma sono anche probabilmente le più datate e le più difficili da combattere.

Dall’esterno il mondo agricolo è oggi percepito come un quadro bucolico in perfetta sintonia con la natura. In realtà l'uomo altera la natura da sempre, la stessa agricoltura è “contro natura”.

Tutte le varietà che mangiamo oggi sono fatte dall'uomo, niente era così in origine. Le false visioni dell’agricoltura del passato e il conseguente desiderio di un fantomatico ritorno ad essa come panacea di tutti i mali hanno consentito lo sviluppo di tante false paure e la nascita di credenze pseudoscientifiche.

Vi aspettiamo questa sera alle 21 sul canale YouTube del CICAP assieme al Prof. Salvatore Roberto Pilu, Docente di Genetica Agraria all’Università Statale di Milano e il Dott. Andrea Scapin, Agronomo, ricercatore in agraria. Modera il Dott. Stefano Lattanzi

@CICAP
892 views10:00
Open / Comment
2022-06-18 17:00:45 La vendetta gamberosa

C’è una storia che circola da anni sul web: è una storia di vendetta messa in atto, si dice da una moglie abbandonata dal marito per una donna più giovane.
L'ex moglie se ne va, ma la sua vendetta non tarda ad arrivare...

Leggi l'articolo su CeRaVoLC

@CICAP
927 views14:00
Open / Comment
2022-06-18 09:00:47
La grande famiglia del CICAP si è recentemente allargata con la nomina di nuovi soci onorari e consulenti scientifici.

Tra i nuovi soci onorari c’è Vincenzo Balzani, chimico di fama internazionale, professore emerito dell’Università di Bologna, divulgatore scientifico, esperto in fotochimica, chimica supramolecolare e nanotecnologia molecolare.

Leggi l'intervista sul nostro sito

@CICAP
973 views06:00
Open / Comment
2022-06-17 21:00:45 Davvero c’è stato un tempo in cui i cadaveri mordicchiavano i loro feretri? Proviamo a chiedere lumi all’antropologia…
Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

@CICAP
949 views18:00
Open / Comment
2022-06-17 19:03:32 CICAP: un "ghostbuster affidabile"

Nella puntata di oggi di Frank, Ciccio e Chiara su Radio Deejay si parla di telescopi, alieni e rumori inquietanti!
Verso la fine della puntata, Francesco Lancia ha citato il CICAP come l'unico ghostbuster affidabile. Nell'intervento è stata data qualche anticipazione su un "mistero" a cui ha lavorato il nostro gruppo indagini.

Siete curiosi? Ecco il link alla puntata e, se dopo averla ascoltata volete approfondire, c'è anche un breve racconto dell'indagine!
Link alla puntata
Link al resoconto
@CICAP
962 views16:03
Open / Comment
2022-06-17 17:03:28
Alieni ma non troppo, guida scettica all’ufologia

Tornano le conferenze dei Mysteri al Mausoleo, in occasione delle Settimane della Scienza e in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi!

Il primo appuntamento sarà questa sera venerdì 17 giugno. Giuseppe Stilo presenta il suo nuovo libro: dall’idea che esistano altri pianeti abitati da esseri simili a noi al moderno mito degli Ufo, l’ufologia vanta una storia lunga e ricchissima. Quali sono le sue componenti più vistose? Nella questione Ufo, è davvero tutto chiarito e risolto?

Stilo è socio CICAP ed è specializzato nella storia dell’ufologia.

Venerdì 17 torna anche la Giornata Anti-Superstizione, sarà possibile cimentarsi in un percorso "anti-superstizioso", fatto di scale da attraversare, saliere rovesciate, e catene di Sant'Antonio da spezzare… per ottenere alla fine il diploma di "anti superstizioso"!

Questa sera, presso il Mausoleo della Bela Rosin, Str. Castello di Mirafiori, 148/7, Torino, a partire dalle 20.30

@CICAP
915 views14:03
Open / Comment